Redazione - 22 maggio 201522 maggio 2015
Mai più schizzi d'olio, né cattivi odori: con la friggitrice senza olio tutto questo è possibile, ottenendo oltretutto ottime patatine o altre tipologie di fritti. Guida alla scelta
Redazione - 22 maggio 201522 maggio 2015
In commercio esistono modelli di friggitrice che non utilizzano l’olio. Alcune versioni ad esempio usano solamente un cucchiaino d’olio, prassi raccomandata soprattutto per le patatine al naturale o per quelle surgelate che non hanno bisogno di molto olio. La friggitrice senza olio è ideale per coloro che non possono assumere troppi grassi, ma che non vogliono rinunciare al fritto: i risultati sono notevoli e la differenza con la friggitrice classica è quasi impercettibile in fatto di gusto. Questo elettrodomestico è denominato anche friggitrice ad aria.
In foto: friggitrice senz’olio Tefal, che è in grado di friggere patate e altri cibi senza utilizzare olii o grassi. Questo modello di friggitrice con funzione forno, permette di risparmiare fino al 50% del tempo di cottura ed energia e trattiene negli alimenti vitamine e gusto originale. Il contenitore è in vetro termoresistente e trasparente per controllare il livello di cottura.
Ma come funziona una friggitrice senza olio? In pratica è composta da una sorta di fornetto che viene invaso da aria calda a profusione, come un mini forno ventilato. Esistono diverse versioni di friggitrici ad aria, alcune con un cestello con all’interno un braccio che fa da mixer e gira con lentezza gli alimenti per non farli attaccare, il quale è perfetto per le patatine fritte, oppure versioni con cestelli ampi, privi di mixer, dove ogni tanto se si friggono le patatine o altri alimenti occorre rimuovere il cestello e dargli una scossa.
Tuttavia in ambedue i casi, se ad esempio si vogliono fare patatine fritte surgelate, l’olio da usare potrà essere pari a zero o un semplice cucchiaino. Questo perché durante la “frittura ad aria” sarà riutilizzato l’olio che in realtà è già all’interno delle patatine surgelate.
Ma perché utilizzare una friggitrice ad aria? Innanzitutto si risparmia sull’olio: basta un cucchiaino e si può procedere; quindi, addio ai cattivi odori, come pure fine delle “esplosioni” di grasso e lapilli d’olio in giro. La pulizia è rapida: rimosso il cibo dal cestello si ripone quest’ultimo in lavastoviglie. Inoltre la friggitrice senza olio è comoda e trasportabile e oltre che a friggere è come se fosse un mini forno, con numerose possibili applicazioni.
Ovviamente non occorre aspettare che l’olio sia caldo: si inseriscono gli alimenti, si accende il timer e ci si ritorna quando tutto è pronto. Non da ultimo, friggere senz’olio allunga la vita e consente di mangiare più spesso cibi che prima si era costretti a eliminare dalla dieta. E non è cosa da poco!
In foto: un altro modello di friggitrice senz’olio di Tefal.