- 31 marzo 2009

Fuori salone. Tutti pronti alla settimana Milanese del design.

Ecco il Salone del Mobile 2009, la manifestazione che trasforma la città di Milano nel punto di ritrovo del vivace popolo di creativi!

- 31 marzo 2009

Fhiaba

In occasione del Salone del Mobile e del FuoriSalone 2009, manifestazione che da anni trasforma la città di Milano nel punto di ritrovo del vivace popolo di creativi, designer e architetti, Fhiaba rientra nel circuito del Fuorisalone esponendo la propria gamma di elementi per la conservazione di alimenti e vini pregiati presso lo showroom Arredamenti Stadio di Piazza Velasca. L’esclusivo spazio di Arredamenti Stadio ospiterà i frigoriferi Fhiaba dal 15 aprile al 30 maggio. Il primo appuntamento è per lunedì 20 con la presentazione in anteprima dedicata alla stampa, e successivamente con le Fhiaba Luxury Nights di giovedì 23 e di venerdì 24 aprile, dedicate ad architetti e rivenditori, durante le quali l’orario d’apertura sarà prolungato fino alle 22:00. Lo showroom Arredamenti Stadio rimarrà aperto con orario continuato dalle 10 alle 19 per tutta la durata del Salone del Mobile. Con frigoriferi e cantine vino dalle performances elevate e dal design accattivante, Fhiaba risponde alle esigenze di un consumatore alla ricerca di un prodotto che superi gli standard tecnologici ed estetici, con infinite possibilità di personalizzazione di modelli, funzioni e capacità.

Tavolo Il Capo

Il progetto nasce dall'esigenza di voler utilizzare la tecnologia ed il background aziendale, orientato in un gioco di stili ed atmosfere che reinventano lo spazio con ironia; da questo presupposto cresce l'idea di realizzare un nuovo concept che vede la trasformazione del tavolo sulla base di aspetti emozionali e "funzionali". Il tavolo IL CAPO presentato al FuoriSalone 2009, diventa emblema e segno trasposto ... individua il capotavola con ironia e gioco, definisce l'importanza di chi siede al cospetto degli altri commensali circondato da segni ricchi e superdecorati. Una seduta e le due gambe del tavolo realizzate con forme barocche e in color oro si trasformano in sedute e gambi minimali in colore bianco, per stabilire in maniera decisa e netta chi condurrà il "gioco".

Appuntamenti

Presentazione al FuoriSalone della nuova seduta Vegetal, disegnata da Ronan & Erwan Bouroullec per Vitra. 22-27 Aprile h. 10.00-22.00 Cocktail 22 Aprile h. 18.30-22.00, con la collaborazione tecnica di Miele.  Collezione Armani/Dada. Dalla partnership tra Armani e Dada: Bridge la prestigiosa proposta per l’ambiente cucina si presenta in una nuova veste. 22-27 Aprile h. 10.00-22.00 Cocktail 22 Aprile h. 18.30-22.00, con la collaborazione tecnica di Miele. 23 Aprile h. 18.30 – 21.00 - by invitation only Degustazione di Vini di Sicilia in collaborazione con Vini Corvo. Citterio presenta le ultime novità dei sistemi di chiusura della serie Team, di cabine armadio della serie Trolly e di pannelli di separazione ambienti. 22-27 Aprile h. 10.00-22.00 Cocktail 22 Aprile h. 18.30-22.00, con la collaborazione tecnica di Miele.

Rivoluzione del wellness

E’ in atto una piccola rivoluzione nel campo del wellness, che privilegia la valorizzazione del territorio e delle tradizioni locali da parte di un cliente/consumatore sempre più critico, curioso e consapevole. In occasione del FuoriSalone 2009 Salus Per Aquam, giunto alla quarta edizione e curato da sempre dallo Studio Asia dell’arch. Carla Baratelli in collaborazione con un team di medici ed esperti, propone un nuovo concetto di relax che valorizza la cultura dell’ambiente, riportando all’attenzione luoghi, dettagli e particolarità, spesso non molto valorizzati, del contesto in cui si vive: la “Spa Meneghina”. “Sino ad oggi, anche dal punto di vista progettuale, il benessere è stato sinonimo di atmosfere esotiche, prevalentemente orientali, capaci di evocare un senso di straniamento che allontanasse dalla quotidianità, ma ad alto rischio di omologazione del gusto. Globalizzazione a tutti i costi? No, grazie: oggi è il momento di connotare le spa nel contesto in cui sono ubicate. Città, campagne, luoghi di montagna o di mare” spiega l’architetto Baratelli.

SPA DESIGN

Ideato da Carlo Matthey, già promotore nel 2008 di Salus per Aquam ‐ format espositivo che ha riscosso ampio successo di pubblico e di critica ospitando oltre 90.000 visitatori – SPA DESIGN si propone di raccontare le emozioni che sono componente essenziale del “wellness” e lo fa attraverso 4 progetti tematici esclusivi realizzati da 4 architetti per favorire un pluralismo progettuale. SPA DESIGN invita a incontrare gli spazi dell’home wellness interpretati da firme prestigiose dell’architettura che sperimentano materiali unici e soluzioni cromatiche davvero originali. Scopo del progetto è anticipare il trend del benessere nel privato, contribuendo allo sviluppo di un percorso culturale che promuova lo sviluppo di nuovi linguaggi e nuove capacità espressive che, oltre a stimolare la nostra vita, sono per essa fonte di gioia, piacere e benessere. SPA DESIGN, presentato al FuoriSalone 2009, è uno scenario davvero senza precedenti, un nuovo mondo di benessere privato accessibile a tutti che trascende i concetti convenzionali di età, spazio e realtà.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: