Redazione - 03 agosto 201003 agosto 2010
Ecco la seconda edizione di FUTSU, la convention dedicata all’aggiornamento globale per le industrie dell’arredo e del design.
Redazione - 03 agosto 201003 agosto 2010
Il Consorzio Universitario di Pordenone annuncia la seconda edizione di FUTSU, convention dedicata all’aggiornamento globale per le industrie dell’arredo e del design, che si terrà venerdì 22 ottobre, presso la fiera di Pordenone, in occasione del Sicam, il salone internazionale componenti e accessori per il mobile. FUTSU, acronimo per FUrniture TrendS Update, è nato l’anno scorso con l’obiettivo di riunire studiosi, imprenditori e innovatori esperti del settore, con le proprie best practices, al fine di condividerle per approfondire quali siano i trend in atto in un comparto fondamentale per l’economia italiana.
L’edizione 2010 prevede 4 sessioni di lavoro che approfondiranno temi di ecodesign e sostenibilità, la Cina come nuovo mercato per l’export, lean manufactoring come filosofia industriale che mira a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli e, infine, co-marketing e co-branding come investimenti congiunti di più aziende per una migliore visibilità di tutti gli attori. Le sessioni saranno caratterizzate da un format che, nella precedente edizione, ha fatto la differenza in materia di ritmo, vedendo avvicendarsi 20 interventi di 20 minuti ciascuno da parte dei maggiori esponenti del settore. Confermate le presenze sul palco di FUTSU di nomi illustri come Massimo Bortolot (Alessi), Roberto Moroso (Moroso), Jin Tao, (Console cinese a Milano con delega al commercio), oltre a moltissimi esperti aziendali, accademici, imprenditori e manager. Padrino d’eccezione Martì Guixé, celebre ecodesigner, che espone le sue opere in alcuni fra i più importanti musei del mondo, tra cui il MoMA di New York, il MuDAC di Losanna, il MACBA di Barcellona e il Centre Pompidou di Parigi.