Home theatre samsung
La storia dell'Home Theatre

Di cosa è composto il sistema
Una volta conosciute le basi però è necessario evolversi, di che cosa è composto un sistema Home Theatre? Di solito ce ne sono da 4 a 8 componenti. Gli elementi base sono l'amplificatore, la cassa centrale con bassi (detta subwhoofer), e le casse laterali, appunto, quattro componenti. Ma i sistemi moderni, tra cui gli Home Theatre Samsung, aggiungono le casse da mettere nelle retrovie, quelle adatte a riprodurre i rumori di fondo, più difficili da percepire ma anche più specifici per un effetto cinema ottimale. Tutti i rumori, e la loro posizione, vengono gestiti dall'amplificatore centrale, che si collega (di solito tramite HDMI) alla televisione. Esistono anche i sistemi che si possono connettere direttamente al computer, con dei software specifici per ogni sistema operativo che svolgono il compito dell'amplificatore.
-
Musica in casa: le nuove frontiere
Sicuramente le casse (o diffusori, speakers o sistemi di altoparlanti che dir si voglia), sono tra i componenti Hi-Fi di più difficile scelta ed hanno oggi il difficile compito di abbinarsi ad ...
-
Impianti stereo casa: la musica da “vedere”
Argomenti inconciliabili a volte come efficacia e design, stanno sempre più trovando un punto di incontro, almeno quando si parla di impianti stereo o multicanale e in particolare di diffusori....
-
Bose tv indaga il rapporto degli italiani con il suono
Praticità e semplicità sono gli aspetti che privilegiamo al momento dell'acquisto di un impianto home cinema: lo rileva Bose tv, che ha condotto un'indagine per analizzare il ruolo che il suono ha nel...
-
Impianti Home Theatre, scegliere la qualità
Voglia di cinema? Oggi non è più necessario recarsi in una sala cinematografica per provare le forti emozioni che suscita la visione di un film sul grande schermo, dato che è poss...
Home Theatre Samsung economici
Ma veniamo ai sistemi Home Theatre Samsung , si tratta di impianti all'avanguardia che permettono una gestione del suono da fuori classe, ma che vanno scelti in base alle esigenze e alle possibilità di ognuno. Si parte quindi dal modello base Samsung HT-H4200R con l'amplificatore integrato a un lettore Blue Ray, una cassa centrale e due casse laterali. Costo massimo 250€. Un sistema economico e di impatto che legge benissimo anche formati come i DivX e MP3, se connesso a una periferica di massa. Dello stesso tipo, ma con due casse in più il Samsung HT-H4500R che costa 300 €. Il Samsung HT-H5500 è invece integrato con un lettore DVD, e ha due casse in più del primo modello presentato. Legge tutti i formati digitali, è 3D ready e ha una potenza di mille watt, costo di vendita, circa 400 €.
Home theatre samsung: Home Theatre Samsung di fascia alta
Infine ci sono i sistemi Home Theatre Samsung di nuova generazione, e con questo intendo sistemi wireless. Per montare le casse dei sistemi di cui ho parlato in precedenza infatti bisogna connettere le casse all'amplificatore e nascondere i fili con una serie di canaline. Il risultato estetico è buono, ma le casse wireless, come quelle del sistema Samsung HT-H7500W (900 €), permettono di posizionare le casse in modo più libero e adattare l' Home Theatre Samsung a tutti i tipi di ambiente, senza dover ricorrere a mezzi materiali, a fili, che poi bisogna pulire e che fanno polvere. Su questo tipo di sistemi wireless punta anche la rivendita del sito della Samsung, che presenta diversi modelli con design originali e casse da terra molto estetiche oltre che potenti. Il modello Samsung HT-ES6550W, per esempio, si connette persino a internet!