Redazione - 07 settembre 201407 settembre 2014
Yamaha Home Theatre comprende vari tipi di impianti che utilizzano tecnologie altamente innovative. L'eccellente qualità del suono permette di apprezzare film e musica con estremo realismo.
Redazione - 07 settembre 201407 settembre 2014
L'impianto Home Theatre comprende vari apparecchi, sia audio che video, e consente di riprodurre film e contenuti teatrali godendo di sensazioni visive ed uditive estremamente simili a quelle che si provano in un vero cinema o teatro. L'aspetto tecnologico fondamentale è la qualità del surround che riproduce i suoni da varie direzioni, 5 o più, con diffusori posti anche alle spalle dello spettatore il quale si sente al centro della scena, come facente parte dello spettacolo stesso. Molto importante è la dimensione dello schermo televisivo, al plasma o LCD, che deve essere grande e ad alta definizione, in modo da riprodurre al meglio le immagini dei DVD e dei più moderni Blu-Ray. Un'alternativa ancora migliore è l'utilizzo di uno schermo di tipo cinematografico su cui proiettare il film tramite videoproiettore.
L'ultima gamma Yamaha Home Theatre comprende sei categorie di prodotti, tutti tecnologicamente molto avanzati. La principale è Blu-Ray Home Theater System. L'impianto BD-Pack 371 è dotato di lettore Blu-Ray 3D e di un sintoamplificatore con audio HD, 3 ingressi ed un'uscita HDMD ed ARC. Inoltre le funzioni SCENE semplificano le operazioni. I potenti diffusori 5.1 (100W x 5 canali + 100W subwoofer) hanno una linea elegantemente arrotondata e sono indicati per ogni tipo di arredamento. Inoltre sono presenti 17 differenti programmi di CINEMA DSP che riproducono suoni adatti ad ogni tipo di film ed a tutti i generi di musica. L'impianto utilizza la tecnologia DVD, DIVX, DTS Digital Surround, SILENT CINEMA per l'ascolto in cuffia, Blu-Ray Disc Java, MP3, JPEG, e molte altre ancora.
La gamma Yamaha Kit Home Cinema comprende prodotti di alta qualità audio e funzioni estremamente avanzate. Il modello YHT-4910 è formato da un sintoamplificatore 5.1 canali con Network che permette di collegarsi a varie sorgenti per una migliore operatività (PC, i-phone, i-Pod, Android ecc.). I diffusori NS-P 40 hanno un subwoofer da 100W. Tramite AirPlay è possibile ricevere ed inviare musica wireless da e verso vari dispositivi. La tecnologia HDMI comprende anche 4K pass-through che garantisce immagini di qualità molto più alta rispetto agli attuali standard. La funzione YPAO analizza l'acustica della stanza ed imposta automaticamente tutti i parametri necessari per ottimizzare il suono. La funzione Extra Bass riproduce i suoni bassi anche con diffusori di dimensioni ridotte.
La gamma di Yamaha Home Theatre comprende altre categorie di prodotti. Abbiamo i Digital Sound Projector tra cui YSP-4300, una soundbar di forma molto sottile, per un ottimale posizionamento di fronte al televisore, con woofer potenti e subwoofer attivo wireless che forniscono un eccellente effetto surround. L'impianto, con una struttura in alluminio che riduce le vibrazioni, è dotato di 22 speaker schierati e tecnologia IntelliBeam per l'impostazione automatica del perfetto campo sonoro. La categoria Theater-Rack-System comprende mobili porta TV, come YRS-2100, con 7.1 canali ed amplificatore digitale da 232W e subwoofer invisibile. L'impianto è indicato per schermi TV da 65". Tra i sistemi surround frontali abbiamo YAS-203 dall'originale ed elegante design arrotondato che ben si abbina agli schermi piatti.