Redazione - 30 aprile 201530 aprile 2015
I climatizzatori sono diventati un accessorio quasi irrinunciabile per la maggior parte delle abitazioni e degli uffici. Scopriamone le caratteristiche principali.
Redazione - 30 aprile 201530 aprile 2015
I climatizzatori sono diventati pressoché indispensabili in tutte le abitazioni, studi professionali, negozi ecc. Oggi è possibile utilizzarli durante tutto l'anno. Infatti, oltre al loro consueto utilizzo estivo per rinfrescare gli ambienti, è possibile ricorrere ai climatizzatori anche in autunno e primavera per riscaldare rapidamente le stanze attraverso la pompa di calore (con una temperatura esterna non inferiore ai 10 gradi), ed anche durante l'inverno, quando i climatizzatori possono comunque svolgere la loro preziosa funzione di depuratore dell'aria per prevenire le allergie.
Esistono principalmente due tipologie di climatizzatori, portatili o fissi, questi ultimi si differenziano a loro volta tra mono split, dual split o multi split. I portatili sono solitamente scelti, oltre che per la loro ovvia portabilità, anche per il prezzo notevolmente più basso. Possono rinfrescare solo piccoli ambienti e sono dotati di un serbatoio dell'acqua che deve essere continuamente svuotato. Per questi motivi sono consigliati principalmente per un utilizzo circoscritto a brevi periodi, per esempio per le vacanze estive. Se invece si ha la necessità di rinfrescare gli ambienti per tutto o quasi il periodo estivo allora si necessita di un impianto di tipo fisso.
Per acquistare ed installare un impianto con climatizzatori fissi è necessario sempre affidarsi ad un professionista esperto. Lui sarà un grado di scegliere per noi il condizionatore idoneo, per potenza e tipologia, ai locali che vogliamo rinfrescare o riscaldare. Un professionista in questo caso saprà per esempio se è necessario installare una macchina con un unico split in un corridoio, piuttosto che più split in ogni singola stanza collegati ad un unica macchina più potente. Più in generale è utile sapere che, se le pareti sono tutte occupate da quadri, o foto, o finestre o altro, esistono dei condizionatori multi split a pavimento quasi invisibili che potrebbero fare al caso nostro. Se invece si ha il sonno molto leggero esistono condizionatori silenziosissimi. Ce ne sono altri dotati di un doppio sensore della temperatura, uno ovviamente nell'apparecchio ed un altro inserito dentro al telecomando che comunicando tra di loro permettono di avere la temperatura ideale proprio dove vogliamo. Infine, per climi particolarmente rigidi, esistono condizionatori con pompe di calore molto potenti in gradi di funzionare con temperature esterne fino a - 15 gradi.
Per concludere, volendo dare alcuni consigli per l'acquisto di condizionatori è necessario fare alcune considerazioni generali: - I consumi: come per tutti gli elettrodomestici è consigliabile scegliere apparecchi di classe A o A+; - Le marche: senza consigliare nessuna marca in particolare, è bene comunque affidarsi sempre ad una marca conosciuta, che sia in grado di garantirci un buon livello di assistenza e di ricambi in commercio; - Scegliere sempre apparecchi muniti di garanzia europea; - Diffidare delle promozioni offerte nelle grandi catene commerciali, è sempre opportuno affidarsi ad un professionista serio dato che sarà lui che poi dovrà installarci l'apparecchio; - Sono infine preferibili climatizzatori dotati di potenti filtri, soprattutto se si abita in città o in zone industriali, oppure in luoghi molto trafficati.