Redazione - 27 ottobre 201527 ottobre 2015
La progettazione della propria casa è un passo importante, e fortunatamente ci sono vastissime possibilità per creare uno stile unico, dal design al fai da te: Ikea arredamento è un connubio perfetto.
Redazione - 27 ottobre 201527 ottobre 2015
Quando si progetta di arredare la propria casa è inevitabile che domande e dubbi prendano il sopravvento. Mi piacerà questo colore? È resistente? Darà abbastanza luce? Starà bene nell’insieme? Per tranquillizzare chi sta per effettuare questo grande passo, Ikea propone una scala cromatica infinita per l'arredamento, o quasi... I colori neutri, ad esempio, sono un must per quanto riguarda la durevolezza della soddisfazione, e gli Svedesi l’hanno capito. Bianco, nero e grigio vanno per la maggiore e bisogna ammettere che anche nel quotidiano non stancano mai. Sono inoltre facilmente accostabili a colori caldi e freddi, senza limitazioni. Per l'arredamento completo ci si può rivolgere allo store svedese, azienda maestra di contrapposizioni dai risultati eccellenti. Se il colore contribuisce a dare un tocco in più nell'arredamento, i materiali fanno la parte maggiore: la resistenza deve essere garantita all'acquirente, così come la qualità. Nell'insieme, tutte queste garanzie si trovano nei tessili, nei mobili, persino nei fiori finti venduti dall'azienda svedese. Sta a voi unire il tutto con fantasia!
Ci si può sbizzarrire nell’arredamento del giardino con Ikea, e si passeranno intere giornate prima di scegliere tra le molteplici offerte ed idee proposte. A seconda dello spazio a disposizione, si possono trovare soluzioni differenti, e tutte, dalla più piccola alla più spaziosa, provocheranno un sorriso soddisfatto. Sempre con colori neutri, potrete scegliere tra tavolini e sedie in legno, completi di cuscini d’arredo, oppure salottini in plastica, facili da pulire e resistenti alle intemperie. Fantasiosissimi i gazebi, dal basilare allo strutturato, tutti con un’eleganza unica. Anche i lettini, gli ombrelloni e le sdraio sono stati studiati per allietare intere giornate, senza stancare l'occhio. Per gli arredi più piccoli, una nota di merito va ai vasi: vetro, terracotta, opachi o lucidi danno un tocco di allegria agli ambienti esterni e provocano dubbi su quale scegliere, perché sono effettivamente uno più bello dell'altro. E' davvero molto semplice perdersi con la fantasia tra l'arredamento da giardino dell'azienda, e sarà altrettanto facile immaginarsi sdraiati su un morbido lettino, all'ombra di uno degli ombrelloni proposti.
Come per tutta la casa, anche per l’arredamento per ufficio Ikea ci sono diverse idee per la progettazione, e tutte di qualità. Scrivanie resistenti, spaziose, pensate per soddisfare ogni esigenza del lavoratore, con innovative soluzioni per creare ordine anche dove normalmente non si potrebbe. Sedie morbide, ergonomiche ed attente alla postura accostabili facilmente a qualsiasi tipo di mobilio scelto. Anche in questo caso, la decisione è ardua. Addirittura per i piccoli oggetti d’arredamento: scatoline portaoggetti in stoffa, di varie dimensioni, di tutti i colori, svuota tasche in plastica, dai toni vivaci, o in vetro saranno come una calamita per voi. Mensole di varie dimensioni, in legno principalmente, facili da montare, coloratissime o neutre, cattureranno la vostra attenzione. Per chi vuole un arredo più sobrio, può scegliere di non utilizzare troppo la fantasia, rimanendo su un colore unico, basilare, per la quale l'azienda è famosa e di cui saranno sicuramente proposti vari modelli.
Il bagno è l’ambiente più impegnativo da arredare. Tutti noi spendiamo molto del nostro tempo in questo locale della casa. Ecco perché Ikea propone bagni completi e miriadi di tessili coordinati. I teli bagno sono numerosissimi, pensati per essere appesi agli appositi ganci, adesivi o fissi. Porta spazzolini, cotton fiock e sapone venduti in set inclusi! E per chi ha grande spazio, l'arredamento bagno dell'azienda propone la mensola fatta a scaletta: un tocco di classe, molto moderna ed allo stesso tempo utilissima. Vi permetterà di creare una casa dentro la casa. Per chi invece ha uno spazio più ridotto, gli scaffali a giorno saranno altrettanto necessari. I cestini morbidi, lavabili, porta tutto sono un elemento immancabile per raccogliere tutti i prodotti di bellezza. I mobili sono eccezionalmente venduti con illuminazione incorporata e potranno far emergere il vostro lato creativo, con colori sgargianti e lucidi, o il vostro lato serio, con colori scuri e opacizzati. L'arredamento bagno dell'azienda, come per ogni ambiente, lascia largo spazio all'immaginazione.
Per i più piccoli ci sono le stesse vastissime scelte che ci sono per i grandi. Le camerette complete sono fantasiose, studiate per accompagnare i bambini nella crescita, con la possibilità di aggiunta di mille sfaccettature. I tessili coloratissimi, i giocattoli intramontabili...addirittura i lettini per bambole, anch’essi completi di lenzuolino e cuscino, perché negli store del marchio nulla viene lasciato al caso. Tutto con le soluzioni per i bambini è a misura, i tavolini con le sedie coordinate sono solo un esempio di come l'azienda svedese permette ai piccoli di creare un vero e proprio regno in cui gli adulti hanno bisogno di un invito! La tenda da circo come nascondiglio, gli scaffali in cui ritirare i giocattoli con funzione di scaletta, specchi per sentirsi un vero pirata, o grossi fiori decorativi...non si potrebbe chiedere di meglio. Maschietto o femminuccia, ogni desiderio saprà essere esaudito. Poco importa quindi che siate bambini o adulti. Da Ikea la fantasia è la sovrana indiscussa.