- 23 ottobre 2015

Il Wellness domestico

Quali sono le nuove frontiere del wellness domestico? La vasca Seaside di Teuco è il perfetto esempio del benessere e relax in casa!

- 23 ottobre 2015

Il wellness domestico tra estetica e tecnologia

Estetica, tecnologia. Modi diversi di vedere la casa e il wellness domestico. Chi di noi non è affascinato dal design pulito e minimale di un ambiente sapientemente progettato con materiali naturali come il legno ed il vetro, senza nulla attorno. Non solo minimalismo però. Grande spazio di mercato hanno oggi anche tutte quelle docce multifunzione che come uno scrigno, custodiscono tutti gli accessori sacri per il nostro benessere. Sauna, massaggi localizzati, cromoterapia.

Nuova collezione Teuco per l'arredo totale del bagno

Dopo aver collaborato con Teuco in occasione del Fuori Salone del Mobile 2008 proponendo una sua personale interpretazione del Duralight®, Jean Michel Wilmotte si ispira, per questo progetto, al fluire dell'acqua nel suo scorrere naturale prima di sparire sotto le rocce. Segno distintivo della collezione è infatti una placca cromata, posta nell’incavo creato dal materiale all’interno di ogni elemento, ricordando le antiche tinozze in pietra e affermando la forte identità e riconoscibilità della collezione. La sapienza costruttiva e delle tecnologie Teuco per il wellness domestico. Ciò permette oggi al pubblico di combinare benessere, estetica e funzione sulle proprie esigenze personali e ad un prezzo accessibile. Oltre alle vasche e ai piatti già disponibili si aggiungeranno presto i lavabi e nuove proposte per l’arredo totale del bagno. Non più, dunque, un singolo elemento per l’ambiente bagno, oggi Teuco è in grado di proporre la realizzazione di uno spazio coordinato con una forte identità stilistica e capace, grazie alla flessibilità delle soluzioni proposte, di adattarsi ad ogni ambiente.

Una doccia rigenerante sempre alla giusta temperatura

Un elemento innovativo per il wellness domestico, in tre diversi modelli: per godersi una doccia rigenerante, ma anche per divertirsi a "giocare" con l’acqua, grazie ai getti verticali. La selezione della temperatura è sempre perfetta, con il miscelatore manuale o termostatico. Nelle versioni con attacco a parete di interasse 150mm l’installazione è particolarmente facile anche nelle ristrutturazioni o in sostituzione di una rubinetteria tradizionale.

Acqua a cascata nella vasca Teuco Seaside

Linee pulite, illuminazioni suggestive, la cascata d’acqua e i raffinati cuscini: tutto è concepito per evocare sensazioni magiche e naturali. L’acqua scorre a cascata da un intero lato della vasca e, mossa dal blower, acquista riflessi di luce. La zona dedicata al bagno sale dolcemente verso un piano che ricorda il bagnasciuga, con comodi cuscini dove riposare. Seaside porta la natura all'interno del wellness domestico, e ti porta altrove.

I benefici dell'idromassaggio

Nel 1990 nasce Glass, prevedendo che l’idromassaggio, allora elitario, forse destinato a conoscere una diffusione crescente. L’intuizione si rivela lungimirante e pone le basi di uno sviluppo ininterrotto. L'idromassaggio è il massimo del relax e del wellness domestico: chi al confort della vasca da bagno, preferisce la doccia, trova nei box multifunzione la giusta soluzione. Non presenta particolari controindicazioni se non quelle legate alla temperatura dell'acqua che puoi scegliere in base alle tue esigenze.
 E' utile anche per favorire l'elasticità delle articolazioni, distendere i muscoli,rilassare il sistema nervoso, estrema necessità con i ritmi che il nostro corpo sopporta a giorno d'oggi.
L'idromassaggio, aprendo i pori della pelle migliora l'assorbimento di eventuali sali ed essenze.
 Nelle erboristerie è possibile trovare oli essenziali e prodotti naturali che, insieme ad una musica rilassante ed una luce diffusa, magari con candele, completa il tutto. In foto: idromassaggio naked Glass.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: