Redazione - 16 aprile 201416 aprile 2014
Illuminazione bagno: stile e funzione per la luce del bagno, per rendere l'ambiente gradevole e funzionale
Redazione - 16 aprile 201416 aprile 2014
L’illuminazione del bagno di casa richiede particolare attenzione poiché necessita di due tipologie di punti luce, uno per la luce generale diffusa e uno focalizzato sullo specchio. Per la luce principale si può impiegare una plafoniera delle dimensioni rapportare allo spazio da illuminare, oppure preferire delle applique a parete, due o più in relazione allo spazio. Il punto luce principale dell’illuminazione bagno è importante che renda una luce diffusa e dai toni naturali: la luce necessaria per illuminare l’ambiente intorno allo specchio e al lavabo invece deve essere puntuale e diretta nel punto interessato, magari orientabile per adattarsi meglio alle diverse esigenze.
In alcuni casi il bagno è un ambiente in cui le finestre non sono presenti o si trovano aperture strette e collocate in alto: è importante in questi casi cercare di rendere un’illuminazione bagno che sia il più possibile vicina alla luce naturale, mediante lampade che rendano luce morbida e dai toni non troppo gialli, ma nemmeno bianco ottico. Utilizzare apparecchi che proiettino luce sul soffitto può essere una soluzione che permetterà di illuminare questo spazio in modo semplice e del tutto naturale. Scegliere poi elementi illuminanti dalle linee moderne e tecnologiche permetterà di valorizzare ancora di più l’ambiente, caricandolo di stile e d’innovazione: tante le proposte di soluzioni al LED per un’illuminazione d’effetto elegante e nuova.