Redazione - 28 giugno 201728 giugno 2017
Scopri l'innovativa soluzione di Saint-Gobain Weber per migliorare l'isolamento termo acustico della tua abitazione: Weber.therm robusto universal valica i limiti del tradizionale sistema a cappotto.
Redazione - 28 giugno 201728 giugno 2017
La crisi energetica e le problematiche ambientali sono oggi tematiche centrali sulle quali i governi, tramite gli incentivi fiscali, sensibilizzano i contribuenti ad effettuare interventi di efficientamento energetico sulle proprie abitazioni, al fine di salvaguardare l'ambiente. Una casa ben isolata necessita di un fabbisogno energetico minore sia per essere riscaldata sia per essere climatizzata durante la stagione calda: consumare meno significa avere un risparmio economico ed inquinare meno l'ambiente che ci circonda. Una casa ben isolata, inoltre, accresce notevolmente il comfort abitativo degli ambienti interni che risultano più salubri; è meno sensibile a fenomeni di condensa, a loro volta responsabili di un elevato tasso di umidità dell’aria interna e della formazione di muffe e di alghe sulle pareti perimetrali.
Il sistema a cappotto è una delle soluzioni che possono essere adottate, forse la migliore, per isolare la casa, in quanto permette di evitare i cosiddetti "ponti termici", ovvero quelle porzioni di parete, in corrispondenza di travi e pilastri, che per natura costruttiva sono tipicamente male (o per niente) isolate, e rappresentano la prima causa della formazione di muffe. Tuttavia, la maggior parte dei cappotti "tradizionali" limita fortemente la libertà estetica della facciata, per via della natura costruttiva del cappotto stesso. Per questo motivo, Saint-Gobain Weber oltre a proporre una ricca gamma di cappotti "tradizionali", ha sviluppato una soluzione totalmente innovativa:il sistema weber.therm robusto universal.
Weber.therm robusto universal supera i “limiti” del tradizionale sistema a cappotto in quanto consente un’ampia scelta delle finiture, permettendo al proprietario di casa di scegliere rivestimenti finora incompatibili con le altre soluzioni a cappotto. Grazie, infatti, alla sua innovativa e particolare tecnologia costruttiva, può essere rifinito con pitture e rivestimenti colorati alla calce, ai silicati di potassio, o perfino con rivestimenti pesanti quali pietra ricostruita o naturale (con pesi fino a 70 kg/mq), con ceramiche di grande formato (fino a 5.000 cm2). Nel sistema weber.therm robusto universal, la rasatura sottile prevista nei cappotti “tradizionali” è sostituita da degli intonaci speciali, applicati nello spessore di 2 cm e sostenuti da una rete in acciaio zincato, a sua volta ancorata alla muratura tramite appositi sistemi di fissaggio. In questo modo il pannello isolante è completamente sgravato da qualsiasi funzione portante e assolve al solo compito per il quale è stato concepito: isolare termicamente (nel caso di pannelli in lane minerali si ottiene anche un ottimo isolamento acustico).