Redazione - 04 maggio 201804 maggio 2018
Durante la Milano Design Week Marazzi ha inaugurato The Tile Club, uno spazio temporaneo per appassionati e professionisti del mondo della ceramica.
Redazione - 04 maggio 201804 maggio 2018
Siete anche voi appassionati della ceramica in ogni sua declinazione, vi piace muovervi tra superfici decorate, colori e disegni incantevoli per rivestimenti elevati a vere e proprie forme d’arte che regalano eleganza, unicità, prestigio alle vostre case? Bene, a Milano, in via Borgogna 2, c’è un luogo da non perdere, un punto d’incontro fra amatori e professionisti del mondo della ceramica. Creato da Marazzi e curato da Matteo Cibic con Studio Blanco, The Tile Club, ispirato ai tradizionali Gentlemen’s Club inglesi, si presenta come uno spazio temporaneo progettato appositamente per mostrare la nuova collezione aziendale, le lastre Grande 2018, ed è anche sede ideale per speciali performance e decorazioni di ceramica dal vivo
The Tile Club accoglie con la sua atmosfera esclusiva e le sue cinque diverse stanze: una lobby con portiere (vestito di blu con bottoni dorati), una lounge aperta centrale, un cafè, una wunderkammer e un bistrot. Qui si viene non solo per ammirare il bello e l’eccellenza Made in Italy ma per una raffinata pausa caffè tra palette morbide e cipriate che caratterizzano l’insieme disegnato utilizzando la collezione Marazzi Grande 2018 con i nuovi super formati e i nuovi look che si richiamano ai marmi più pregiati, alla personalità materica del cemento, al fascino minerale dei metalli. Proprio il grande formato del gres porcellanato, nelle svariate possibilità di taglio, risulta perfetto per rivestire tutto, persino i banconi e i supporti per elementi artistici come i simpatici animaletti in ceramica creati da Cibic che spuntano qui e là.
Ma come è la collezione di lastre in gres porcellanato colorato in massa di Marazzi, Grande, attorno a cui si sviluppa The Tile Club? I nuovi super formati, 160x320cm e 162x324cm, si aggiungono alle lastre 120x120cm e 120x240cm, con due spessori da 6 e 12mm, elementi che ampliano le possibilità di progettazione e personalizzazione, con un alto grado di precisione. L’ampia gamma di superfici cangianti effetto metallo, pietre, marmi rari, satinati e lucidi, dai colori pieni, regalano il meglio in termini di performance e risultato. Del resto, si ha a che fare con materie straordinariamente duttili, versatili e resistenti, in grado di mettere a punto inedite opportunità compositive per creare effetti di continuità o discontinuità visiva su ogni tipo di superficie piana, orizzontale e verticale, rivestendo con grande bellezza elementi d’arredo, top bagno e cucina, piani lavoro, facciate architettoniche, in soluzioni indoor e outdoor dalle opzioni tailor made.
L’azienda Marazzi, da quando è nata nel 1935 nel distretto modenese di Sassuolo, si è subito conquistata un posto d’onore nel panorama della ceramica di alta qualità in tutto il mondo. Si devono proprio a Marazzi le principali innovazioni tecnologiche, di processo e di design che hanno reso il distretto un punto di riferimento per l’intero mondo della ceramica. Oggi il Gruppo, presente in oltre 140 paesi, fa parte di Mohawk Industries, Inc. il più grande produttore mondiale nel settore del flooring, gruppo multinazionale quotato alla Borsa di New York. Il designer italiano Matteo Cibic è conosciuto tra l’altro per i suoi oggetti dalle funzioni ibride e dalle forme divertenti e antropomorfe. I suoi lavori sono esposti in gallerie, musei e istituzioni in tutto il mondo.