- 06 agosto 2016

Lampade da terra Ikea, una questione di estetica e praticità

Il catalogo delle lampade da terra Ikea è molto ricco e comprende proposte per tutti gli ambienti della casa. Scopri i modelli, i prezzi e le foto.

- 06 agosto 2016

Ikea lampade da terra

Le lampade da terra sempre più spesso sostituiscono i lampadari nelle abitazioni private. I motivi? Più che validi. Prima di tutto rappresentano ottimi elementi decorativi e consentono di arricchire notevolmente una stanza dal punto di vista estetico, anche personalizzandolo; secondo, non richiedono installazioni elettriche di alcun tipo e di conseguenza nessun intervento di muratura: si poggiano semplicemente sul pavimento, hanno bisogno soltanto di una presa elettrica. Ancora, sul mercato è presente un’offerta vastissima per quanto riguarda le forme, le tipologie e pure il tipo di luce emanata; ciò significa che vengono soddisfatte tutte le esigenze dal punto di vista della praticità e della funzionalità. Si adattano in modo perfetto a ogni ambiente, sia grande che piccolo, e possono essere spostate in qualsiasi momento e senza alcuno sforzo. Con le lampade da terra si crea un’illuminazione diffusa o, al contrario, soft. Molti modelli sono inoltre orientabili, dunque la luce si direziona dove serve. Le lampade da terra Ikea sono davvero numerose, tutte caratterizzate da un ottimo rapporto qualità-prezzo. Costano poco e non deludono chi cerca una soluzione che sia utile ma anche bella. In foto una delle più note ed economiche: Lersta, prezzo 14,99 euro. Diffonde una luce diretta, ideale per leggere, e si può orientare grazie al braccio regolabile. E’ in alluminio, vernice trasparente e plastica etilenica. Misure: altezza 131 cm, diametro base 25.5 cm, diametro paralume 15.5 cm, lunghezza filo elettrico 200 cm.

Lampade da terra Ikea prezzi

I designer amano mettere alla prova la propria creatività con le lampade da terra: le forme sono pressoché infinite e di conseguenza è estremamente facile trovare modelli che si adattino a ogni tipo di arredamento e diano risposte concrete in termini di funzionalità. Fra le tipologie che vanno per la maggiore, adesso, ci sono le lampade stile industriale, per le quali vengono principalmente utilizzati i metalli e che spesso hanno un aspetto un p’ vintage e magari richiamano vecchi riflettori o faretti da fotografo. Le tradizionali lampade con paralume, da parte loro, non passano mai di moda e trovano perfetta collocazione sia nella zona giorno che nella camera da letto. Anche lo stile scandinavo, con le sue linee semplici e pulite, sta conquistando crescenti consensi. Per quanto concerne i materiali, oltre ai metalli vengono utilizzati il legno, i tessuti chiari, la plastica. I prezzi delle lampade da terra Ikea sono variabili, compresi fra i 15 euro circa e i 120 euro circa. In foto ecco Kroby, il cui costo è pari a 27,99 euro. La sua peculiarità? Ogni paralume in vetro soffiato a bocca è unico. La calotta della base, il tubo e il supporto per il paralume sono in acciaio. Misure: altezza 150 cm, diametro base 28 cm, diametro paralume 30.5 cm, lunghezza filo elettrico 0.9 m.

Lampade da terra moderne Ikea

Le lampade da terra Ikea moderne possono idealmente divise in due gruppi con caratteristiche del tutto diverse. Da una parte ci sono le lampade caratterizzate da una grande semplicità formale e da linee “basic”, in alcuni casi geometriche e comunque essenziali; sono perfette per chi ha arredato la propria casa con gusto minimalista e chi ritiene che la vera eleganza non necessiti di fronzoli di sorta. Dall’altra parte troviamo invece lampade particolarmente originale, estrose, che hanno un ingombro maggiore e non intendono passare inosservate. Anzi, mirano a catalizzare l’attenzione e incidono notevolmente sull’immagine di tutto l’ambiente. Un esempio è nella foto: si tratta della lampada Rutbo, prezzo 39,99 euro. E’ realizzata in carta ed emette una luce diffusa e decorativa. Misure: larghezza 30 cm, profondità 25 cm, altezza 114 cm, lunghezza filo elettrico 250 cm.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: