Redazione - 09 giugno 201609 giugno 2016
Come fare per dedicarsi ai lavori in casa fai da te? Eccovi una serie di utili consigli ed idee che ti permetteranno di ottenere degli ottimi risultati.
Redazione - 09 giugno 201609 giugno 2016
La tecnica del fai da te va sempre molto di moda. È un ottimo anello di giunzione tra la creatività e il risparmio. Il fai da te, per quanto riguarda i lavori da svolgere in casa, non è semplicemente riferito ai lavori e alle costruzioni di fantasia, dettati dalla creatività, ma anche a quelli che vengono svolti direttamente con le proprie mani, piuttosto che affidarsi agli addetti specializzati; vedi per esempio la riparazione di un rubinetto, di una tapparella, di una sedia, cambiare una lampadina, la sostituzione di una mattonella rotta o scheggiata, e tutto ciò che concerne questi piccoli lavoretti facilmente realizzabili con le proprie mani. Attraverso le proprie capacità manuali è possibile dedicarsi alla manutenzione della propria casa e con un poco di esperienza e di buona volontà, è possibile ottenere dei buoni risultati.
Ma vediamo cosa occorre, in genere, per far si di essere sempre pronti per svolgere i lavori in casa, ovviamente molto dipenderà da che cosa si intende realizzare, ma, in generale sarà necessario avere a disposizione: una scala, attrezzi per il bricolage (martello, chiodi, colla, seghetto, pinze etc), pennelli, vernice ed eventuali materiali che servono per effettuare delle sostituzioni, come una cinghia per la tapparella o la guarnizione di un rubinetto. Avendo in casa questi materiali, si è pronti a svolgere un gran numero di lavori, sia se essi risultino strettamente necessari, sia che vengano dettati dalla voglia di riciclare qualcosa oppure di realizzare oggetti personalizzati e originali. Naturalmente non tutte le operazioni hanno lo stesso grado di complessità e, se non si è molto abili, si potrà iniziare da operazioni semplici per prendere maggiore coraggio e acquisire un poco di esperienza.
Per dipingere o per rinfrescare le pareti, o ancora, per cambiare il colore alle inferriate, alle porte e finestre e così via, è necessario equipaggiarsi con i giusti attrezzi e adottando i metodi più adatti.
Per svolgere queste tipologie di lavori, è necessario, prima di tutto, equipaggiarsi di una scala che vi permetta di raggiungere, in maniera pratica, i punti più alti. Sarà necessario anche dotarsi di un bel po' di carta, di teli e coperture varie per proteggere il pavimento e i mobili da schizzi di vernice. Adottando il giusto metodo, il lavoro sarà svolto in maniera semplice, pulita, con criterio e il risultato finale potrà essere davvero molto soddisfacente.
Per dipingere le pareti, prima di tutto, occorre spostare tutti i mobili e gli oggetti in prossimità della parete da dipingere.
Spostare tutto, compreso quadri, lampade e elettrodomestici vari in un'altra stanza o al centro dello stesso ambiente, così da liberare la zona di "azione" e potervi muovere liberamente.
Dopo avere fatto questa prima operazione, prendete il nastro carta e sistematelo intorno agli interruttori, ai telai delle finestre e delle porte, agli zoccoletti, così da evitare di sporcarne i bordi al passaggio del pannello.
A questo punto bisogna prendere i teli e coprire tutti i mobili e oggetti vari che avete lasciato nella stanza. Infine coprite per terra sempre con un telo per evitare di sporcare tutto con gli schizzi di vernice. Adesso è sufficiente prendere la vernice, il pennello o il rullo e dipingere la parete con la tecnica preferita. Partire sempre dagli angoli e dall'alto per poi scendere sul fondo.
Adottando questo metodo che, potrebbe apparire piuttosto lungo, il risultato sarà molto più soddisfacente, pulito e anche professionale.
Oltre a rinnovare le pareti, con un poco di pazienza e un po' di metodo, è possibile fare da soli per la riparazione di rubinetti e flussi dell'acqua. Per quanto riguarda il malfunzionamento dei rubinetti, a volte dipende solo ed esclusivamente dall'intasamento del flusso dell'acqua a causa di un accumulo di calcare. In questo caso è necessario svitare i flussi posti all'estremità dei rubinetti, posarli all'interno di un bicchiere vecchio o un piccolo recipiente, e coprirli completamente con l'aceto. Bisogna lasciarli nell'aceto puro (aceto di vino bianco) per almeno una notte. L'aceto è un ottimo sciogli calcare, di conseguenza, se la quantità di calcare presente nel flusso non è eccessiva basta solamente un trattamento. In caso contrario, ripetere l'operazione una seconda volta. Un altro lavoro da svolgere con la tecnica del fai da te è quello di sturare eventuali intasamenti nel lavandino. In particolare questo procedimento deve essere svolto nel lavandino della cucina o del bagno. Nel caso del lavandino della cucina, bisogna svitare il serbatoio al di sotto del lavandino e svuotarlo da eventuali residui di cibo, mentre, per quanto riguarda il lavandino del bagno, bisogna agire con la soda caustica o semplicemente con un sondino per eliminare gli accumuli di capelli e sapone.
Un'altra idea interessante per i lavori in casa fai da te può essere quella di dare un nuovo aspetto a dei mobili vecchi e anonimi. Per ottenere degli splendidi risultati non è necessario avere una grande esperienza, esistono infatti alcune tecniche piuttosto semplici che garantiscono un ottimo risultato. Una di queste è certamente quella rappresentata dal decoupage mobili; con questa tecnica, infatti, è possibile applicare le decorazioni preferite sul proprio arredo, conferendogli un nuovo volto. Per realizzare questo lavoro è necessario procurarsi della colla vinilica, pennelli, eventuale smalto colorato per dare un nuovo colore di fondo, decorazioni di carta per il decoupage e vernice protettiva trasparente. I soggetti possono essere molteplici, da motivi floreali, a vecchie riviste, spartiti musicali, vecchie fotografie, tutto quanto può rendere unico e originale il vostro mobile. Se intendete cambiare il colore di base, passate per prima cosa lo smalto di fondo; una volta asciugato, applicate uno strato di colla vinilica e successivamente la carta decorativa. Fissatela bene con l'aiuto di colla e pennello. Finito di ricoprire il mobile e una volta asciugato, date una mano di vernice trasparente per rendere le superfici solide ed impermeabili.