- 22 maggio 2016

Lavori in casa, cosa è possibile fare

Lavori in casa : come abbellire e rendere migliore la nostra casa tramite piccoli lavori in casa e accorgimenti

- 22 maggio 2016

Lavori in casa

Spesso riteniamo che i lavori per rimettere a posto casa, per dare una luce nuova e nuovo aspetto siano pesanti e laboriosi, e questo ci scoraggia nell’iniziare i lavori in casa. In molti casi però può bastare un cambio di direzione per portare nuova luce all’ambiente, cosa che si può fare anche solo con un tocco di colore. In base all’ambiente si sceglierà il colore: ad esempio per uno spazio living aranci e gialli saranno perfetti per rendere lo spazio energico e giovane. Se poi vogliamo, si può rivedere la disposizione degli arredi, combinando e modificando le destinazioni d’uso dei mobili, per avere uno spazio davvero nuovo tutto da vivere. Un consiglio: riuniamo e creiamo composizioni pratiche e funzionali, che bene s’inseriscano nello spazio, caratterizzandolo. 

Lavori da fare a casa

Vivendo in una casa molto spesso ci si abitua a non vedere più piccoli difetti che invece andrebbero valutati e rimessi in sesto. I lavori in casa spesso sono tanti e di piccola entità e richiedono tempo e cura per essere portati a termine. Il più comune tra i lavori da fare in casa è quello inerente ai danni dell’intonaco: capita di avere muri scrostati, piccoli danni dovuti a rigonfiamenti, efflorescenze o piccoli annerimenti. È bene agire per tempo evitando che da piccoli deterioramenti superficiali possano trasformarsi in danni d’importante entità. Basterà un raschietto per asportare la parte danneggiata e intonaco premiscelato pronto per riparare la falla.

Lavori fai da te

La gamma di lavori in casa che possono essere svolti in autonomia sono parecchi e variano in base alla manualità e all'esperienza di ognuno; per chi ama il fai da te è possibile procedere anche con lavori di rinnovo e restauro dei mobili. Spesso, infatti, in casa ci sono arredi che hanno perso la loro bellezza o risultano anonimi o spenti. Con pochi e semplici passaggi è però possibile dare loro un nuovo e più moderno aspetto. Una tecnica molto apprezzata in questo campo, soprattutto nel caso di arredi vecchi e rovinati, è quella di ricorrere al decoupage che permette di rivestire l'arredo per dargli una nuova vita. Per mettere in pratica questa tecnica basterà scegliere il tipo di decorazione preferita, un idea è quella di utilizzare vecchie foto stampate su carta, spartiti musicali, fogli di vecchi giornali o pagine di fumetti in base al luogo in cui si andrà a collocare il mobile. Si avrà poi bisogno di colla vinilica da applicare sul mobile per incollare i decori, che andranno poi coperti con un altro strato di colla o con della vernice trasparente per rendere il tutto impermeabile.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: