Redazione - 21 novembre 201621 novembre 2016
Candele fai da te, impresa difficile? Assolutamente no: con una buona manualità e mescolando agilmente la cera, è possibile creare candele profumate o natalizie. Ecco come
Redazione - 21 novembre 201621 novembre 2016
Uno dei componenti fondamentali per realizzare candele fai da te è la paraffina ma è possibile altresì utilizzare semplicemente la cera d'api in fogli, come pure la cera di palma e di soia che sono biodegradabili e con il beneficio di bruciare più lentamente. Per approntare gli stoppini, basta immergere il filo di cotone in una soluzione di acido borico al 3%: una volta asciutto, bisognerà reimmergerlo e lasciarlo asciugare altre volte, per renderlo più consistente. Per realizzare le candele si possono riciclare vasetti di vetro, al cui interno si provvederà a far colare la cera. E’ altresì possibile riciclare contenitori di yogurt, oppure bottiglie di plastica, da tagliare a metà, utilizzando la base come stampo. Da evitare materiali come il cartone, che assorbono la cera, o come un certo tipo di plastica che spesso non sopporta l'alta temperatura. Fate quindi sciogliere la cera a bagnomaria, a fuoco lento, posizionando un contenitore con la cera in una pentola riempita per metà con acqua. Non appena la cera avrà raggiunto una consistenza liquida, spostate il contenitore dal fuoco e versate il contenuto in diversi stampi, sistemati nell'acqua calda. Inserite lo stoppino: nel caso la candela sia da estrarre dallo stampo, praticate un foro nella parte inferiore attraverso cui farete passare lo stoppino. Infine, per far raffreddare le candele più rapidamente, potete immergere gli stampi in acqua fredda.
Per sviluppare delle deliziose candele fai da te per il Natale, occorre innanzitutto ritagliare uno o più decori natalizi con i quali decorare la vostra creazione; successivamente metteie in un piattino di plastica una parte della vernice ad esempio, di colore rosso e una parte di colore oro e amalgamatele assieme. Usando un piccolo tampone, prendete un po’ di vernice colorata e iniziate a picchiettare, esercitando una leggera pressione, sulla candela fino a ricoprirla completamente del colore; lasciare asciugare la candela, per circa trenta/quaranta minuti. Quando la candela è asciutta, prendete i decori natalizi ritagliati precedentemente e posizionateli sulla candela, per valutarne la posizione. A questo punto, incollate con una pennellata generosa di colla velo, le varie decorazioni natalizie e lasciate asciugare bene, per circa venti minuti. Dopo che le decorazioni si sono asciugate, decorate la candela, ricoprendola con una pennellata di colla con i brillantini o glitter.
Per ottenere candele fai da te profumate, basta aggiungere circa dieci gocce dell'olio essenziale prediletto a ognuna di esse in fase di preparazione. E’ possibile creare un'essenza personalizzata mescolando, per esempio cannella, chiodi di garofano e mandorla, oppure utilizzare olio essenziale di lavanda, limone e molti altri. E’ divertente sbizzarrirsi con i profumi, per scoprire che ognuno ha un effetto particolare sull’umore. Per creare decorazioni un po’ più originali, si possono fondere vecchie candele di colori differenti: si otterrà un effetto marmorizzato. Oppure è gradevole giocare con le sfumature effettuando colate diverse, da sovrapporre una all'altra. Infine si possono posizionare sul fondo dello stampo alcune conchiglie: l’effetto sarà stupefacente.
Realizzare delle candele con il fai da te permette di ottenere delle soluzioni uniche e personalizzate, che possono diventare delle splendide decorazioni per la casa. Chi ama lo stile moderno amerà certamente la possibilità di realizzare delle candele moderne colorate, magari recuperando oggetti inutilizzati; un'idea originale può essere quella di impiegare delle vecchie tazzine di porcellana per creare una candela particolare. Altra idea interessante può essere quella di realizzare più strati di cera di differente colore, usando come contenitore un bicchiere o un barattolo di vetro. I barattoli di vetro si prestano ad essere utilizzati per la realizzazione di candele profumate, magari decorando il barattolo con stoffe o paillette, così da avere dei divertenti giochi di luce. E' possibile anche realizzare delle candele moderne utilizzando la buccia di un'arancia, oppure delle conchiglie, che regaleranno all'ambiente un aspetto romantico.