- 27 ottobre 2015

Le scatole per armadi

Avete a disposizione dei capienti armadi, ma non riuscite ad organizzare al meglio la distribuzione degli oggetti e degli indumenti? aiutatevi con le scatole per armadi.

- 27 ottobre 2015

Scatole per armadi

Quella dei contenitori per armadio vi sembra un'idea bizzarra? Non è così. Ad una prima analisi, è vero, si potrebbe essere portati a pensare che non abbiano alcuna utilità. E invece ce l'hanno eccome. Tenere l'armadio in perfetto ordine, a volte, può rivelarsi un'impresa molto difficile, se non impossibile, anche per i proverbiali maniaci dell'ordine. Fatta eccezione per chi ha a disposizione un guardaroba molto ampio, dotato di tantissimi ripiani, o comunque di un numero considerevole di cassetti, si è solitamente costretti a riporre i capi alla bell'e meglio, senza adottare un criterio. Con l'ovvia conseguenza, quindi, che la ricerca di un indumento ben preciso può portare via un bel po' di tempo: quasi sempre, ironia della sorte, quello che ci serve è sepolto sotto un cumulo di roba. Da qui, allora, l'innegabile praticità dei contenitori. Provate ad immaginare, in effetti, a quanto vi semplificherebbe la vita il fatto di poter finalmente suddividere vestiti e accessori in delle pratiche scatole: potreste distribuire il tutto secondo il criterio che preferite, in maniera tale da avere sempre a portata di mano quello che vi occorre. I maglioni di lana nella scatola rosa, le t-shirt in quella gialla, i lupetti in quella blu. E così via. Insomma, con le scatole per armadi potrete finalmente riprendere il controllo del vostro guardaroba e organizzare tutto in maniera impeccabile.

Contenitori per armadio da appendere

Di scatole per armadi ce ne sono praticamente per ogni esigenza. Ma non tutte, nonostante la categoria cui appartengono possa indurre in errore, sono richiudibili. Alcune sono a vista e si agganciano all'interno dell'armadio, anziché riporle su uno scaffale. Questa è la tipologia più funzionale, dal momento che vi esenterà anche dalla "fatica" di togliere il coperchio per cercare il capo di cui avete bisogno: dovrete semplicemente allungare la mano e prenderlo. Più semplice di così, insomma, proprio non si può. Come sfruttarle? In tutti i modi che riteniate opportuni. Nelle scatole "sospese" potrete riporre quello che preferite, tranne, ovviamente, quegli indumenti che è consigliabile appendere a grucce e stampelle per evitare che si stropiccino. Usatele, quindi, per maglioni, magliette, jeans, cardigan, pullover, dolcevita, shorts. Ma non per pantaloni classici, blazer, gonne e abiti. In questo caso, è molto meglio affidarsi al metodo tradizionale, che non tradisce mai.

Contenitori per scarpe

e come fare per organizzare al meglio le scarpe all'interno dei guardaroba? I contenitori da appendere negli armadi o al muro, quelli dotati di tanti scompartimenti, non vi piacciono? Allora, anche in questo caso potrete ripiegare sulle sempre comodissime scatole per armadi. Sì, ce ne sono di apposite per conservare le calzature. Quelle che non occupano troppo spazio, ovviamente. Sono l'ideale per sandali flat e ballerine, ma non per gli stivali: quelli è meglio lasciarli nella scarpiera, o nella scatola originale. Le scatole da armadio contenenti le scarpe devono essere riposte, chiaramente, sullo scaffale più basto del guardaroba, così da averle sempre a portata di mano e da essere facilmente raggiungibili ed impilabili. Esistono anche soluzioni divertenti, che permettono di vedere cosa c'è all'interno del contenitore, senza doverlo aprire, altrimenti, un'idea originale è quella di applicare una foto delle scarpe sul fronte della scatola, così da sapere sempre cosa c'è all'interno.

Scatole per armadio

Non c'è nulla di più difficile che organizzare e tenere in ordine gli accessori. Fortuna, però, che le scatole per armadi possono essere utilizzate anche a questo scopo: così, finalmente, potrete suddividere sciarpe, pochette e bijoux nella giusta maniera, senza affannarvi ogni volta che cercate qualcosa in particolare. Il consiglio è quello di acquistare un set di contenitori: sono solitamente composti da quattro o cinque pezzi, tutti di dimensioni diverse. In quello più grande, dovreste riporre le borse. In quelli medi, sciarpe e pashmine, stando ben accorti a riporle in maniera impeccabile onde evitare di ritrovarle stropicciate e sgualcite al momento di utilizzarle. Nelle piccole, invece, conservate i vostri gioielli. Meglio suddividere i contenitori per aree tematiche: in una mettete le collane, nell'altra i bracciali, e così via. Esiste però un altro tipo di scatola ancora che potrebbe risolvere molti dei vostri problemi: è quella a scomparti, perfetta per "ospitare" capi o accessori che possono essere ripiegati senza problemi. E' il caso, per esempio, dei collant, ma anche, volendo, più in generale, della biancheria intima. Provate a sfruttare la praticità di questi particolari contenitori anche per le cinture, così da averle sempre a portata di mano. O per i bijoux, nel caso in cui la soluzione precedentemente illustrata non vi abbia convinti più di tanto. Insomma, così facendo, ogni cosa avrà un posto tutto suo nel vostro guardaroba. E voi, magari, un po' di tempo in più per dedicarvi ad altre attività anziché alla ricerca disperata di indumenti e di accessori.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: