Redazione - 18 aprile 201418 aprile 2014
Letti economici: scopriamo insieme come scegliere un letto buono e di qualità spenddendo poco e valorizzandolo da sè
Redazione - 18 aprile 201418 aprile 2014
Arredare lo spazio notte è sempre una questione di comodità: la scelta del letto, infatti, deve essere ponderata coscientemente e provata fisicamente per evitare di avere problemi dopo l’acquisto. Se poi la spesa stimata è abbastanza contenuta, è bene valutare la scelta di un letto che sia comodo e funzionale, badando solo in parte all’estetica e scegliendo così letti economici ma di alta qualità. A questo proposito è possibile scegliere una buona rete a doghe, che magari presenti piedini esteticamente gradevoli, e un materasso di alto livello che bene si adatti al proprio corpo. Per l’aspetto estetico, andremo ad agire personalmente con una spesa davvero minima.
Per la scelta dell’arredo dello spazio notte è stato necessario ridurre le spese, ma al tempo stesso è stato scelto un letto comodo e di alto livello materico. Scegliere letti economici di qualità significa limitarsi all’acquisto di rete e materasso, lasciando da parte il lato estetico, che potrà essere personalizzato con pochi tocchi, direttamente in stanza da letto. Come dare quindi valore estetico a questa semplice tipologia di letti economici? Il segreto è creare una testiera alla parete, con colori e materiali di vario genere, in base ai gusti personali. In questo modo il letto avrà un costo contenuto senza rinunciare all’estetica, caratterizzando e valorizzando così, tutto lo spazio notte con un tocco di arte e novità.