Redazione - 21 agosto 201421 agosto 2014
E' tempo di rilassarsi. Che bella invenzione, i letti a una piazza e mezza Ikea: un letto grande e comodo per riprendere le energie, prima di affrontare una nuova giornata.
Redazione - 21 agosto 201421 agosto 2014
Per migliorare la qualità della vita avere il letto giusto è fondamentale: passiamo a letto quasi un terzo della nostra esistenza! Il letto è composto di tre elementi principali: il materasso, la struttura e la rete. Tali elementi devono essere tutti scelti con cura.Il materasso (a molle, in schiuma o in lattice) può essere di vario spessore: secondo le nostre preferenze e le nostre esigenze Ikea ci offre la gamma completa. momento di scegliere la struttura, ricordiamo che possiamo davvero creare il nostro letto ideale, in base alla scelta dell'altezza della base e della testiera (con strutture già complete, o alle quali abbinare i piedi, di legno o metallo, dell'altezza che preferiamo), del materiale e della forma.Le opzioni sono numerose, da una struttura in legno, naturale o laccato, a una base in tessuto con testiera imbottita, fino a un letto in metallo: sia che vogliamo un letto classico, sia che preferiamo una soluzione moderna, Ikea ce ne offre l'opportunità. Infine la rete, sulla quale poggia il materasso: a doghe di legno (massiccio o in multistrato), fisse o regolabili (utilissime se, per esempio, vogliamo leggere o gustare la colazione a letto). I letti una piazza e mezza Ikea sono comodi, convenienti, durano anni e sono bellissimi: si adattano ai nostri desideri.
Essenziale è che il letto non sia troppo piccolo: la prospettiva di trovarsi sul bordo o, peggio, di rischiare di cadere nel mezzo di un bel sogno può trasformare le notti in un incubo reiterato. Se anche dormiamo da soli, nessuno ci prescrive di accontentarci di un letto singolo. Liberiamoci poi dello standard acquisito che un adulto "debba" dormire in un letto a due piazze: un letto da centoventi o centoquaranta centimetri è un'ottima idea perché ciascuno abbia spazio per sé o scelga di passare le ore notturne incollato al compagno. Se poi la nostra camera da letto non è gigantesca, i letti una piazza e mezza sono anche una buona opzione salvaspazio. Possiamo sfruttare lo spazio sotto il letto con un contenitore o dei cassetti, in cui riporre, per esempio, la biancheria da letto o le coperte non in uso. Inoltre, una testiera adatta funge da piano d'appoggio o da libreria.
Quando i figli sono piccoli, non abbiamo dubbi: devono avere una cameretta con un letto confortevole e soprattutto uno spazio per giocare. Ma quando crescono, perché non dare loro più agio? Le esigenze cambiano col tempo: diamo loro un bel letto grande, in cui non siano costretti a dormire rannicchiati e dal quale non rischino di cadere nel mezzo di un bel sogno. In fondo, come pretendere che siano in forma per la scuola e le attività impegnative di tutta la giornata se non hanno il giusto spazio e la giusta comodità? La soluzione è un letto a una piazza e mezza. La loro camera è piccola? Allora sfruttiamo tutta l'altezza! Giochiamo d'astuzia: un letto a soppalco, per esempio, è un'ottima idea. In alto dormono, in basso c'è tutto lo spazio per la scrivania, una zona per passare il tempo e stare con gli amici. E se desideriamo aggiungere un po' di privacy, con una tenda il gioco è fatto. In foto: letto di Battistella a una piazza e mezza
Sembra assurdo, ma le statistiche dicono che si dedicano più energie alla scelta di un'auto che a quella del letto: e dire che passiamo a letto più di quaranta ore ogni settimana, normalmente molto più tempo di quanto non passiamo in macchina... Magari siamo interessati ad avere un buon lavoro in cui sentirci realizzati, a trascorrere il tempo libero (da svegli) in modi piacevoli, e poi rischiamo di non essere abbastanza in forma da dare il massimo sul lavoro e da goderci la vita privata. Dobbiamo proprio ricordarlo, una buona notte ci serve "per ricaricare le batterie", perché il giorno dopo possiamo di nuovo vivere al meglio la giornata. Una scelta di vita sana, l'abbandono delle cattive abitudini, un'alimentazione "ragionata" sono elementi necessari ma non sufficienti per una giornata che inizi col sorriso: se la notte non è rigenerante, tutto diventa inevitabilmente più faticoso. La qualità della vita passa anche dalla qualità del sonno: allora, perché non scegliere uno dei letti a una piazza e mezza Ikea per goderci anche le notti? Fonte: