- 03 marzo 2025

Letto a castello per bambini, più spazio in cameretta

Un design sicuro, divertente e salvaspazio. Il letto a castello per bambini è la soluzione perfetta per camerette condivise e all'insegna della creatività

- 03 marzo 2025

Letto a castello per bambini, i vantaggi

Perfetto per stanze piccole il letto a castello per bambini sfrutta lo spazio verticale lasciando più area libera per giocare o studiare. Due letti in uno consentono a fratelli e sorelle di dormire nella stessa stanza favorendo la condivisione e rafforzando il legame tra loro. Alcuni modelli prevedono scaffali, cassetti, contenitori nel letto in basso scrivanie integrate.

Per i più piccoli dormire in letti sovrapposti è un'avventura! Questa soluzione salvaspazio è per loro un’esperienza magica, una porta aperta verso mondi fantastici.

La composizione Start S24 di Clever ci mostra un letto a castello completo di scrivania. L'insieme dei vari elementi è pensato per arredare una cameretta di piccole dimensioni.

Alcuni aspetti da valutare prima dell'acquisto

Dai un’occhiata all’altezza della stanza. Il bambino che dormirà in alto non deve rischiare di sbattere la testa ogni volta che si muove. In linea di massima il soffitto dovrebbe essere di almeno 2,70 metri.

Prima dei 6 anni di età meglio optare per il piano inferiore. Per evitare che la scelta del "chi dorme sopra" diventi motivo di discussione tra i bambini si potrebbe adottare una soluzione diplomatica: la turnazione. Così facendo, nessuno si sentirà escluso.

Moretti Compact propone il Soppalco Level all'interno della composizione KC506. Il letto inferiore possiede un comodo e capiente box; la rete superiore a ribalta consente di rifare il letto con estrema facilità.

Gli accessori che non possono mancare: spondine e scaletta

Il letto a castello per bambini deve rispettare la norma UNI EN 747-1. Questa direttiva si occupa di arredi che si sviluppano in altezza e stabilisce precisi standard di sicurezza. La struttura deve essere realizzata con materiali resistenti e avere bordi arrotondati.

Le protezioni anticaduta devono garantire un'adeguata protezione. La loro apertura verrà gestita solo dagli adulti con un'apposita chiavetta. La scaletta, a pioli o a gradini, sarà messa alla prova ogni giorno. Dovrà rispettare la massima solidità e stabilità 

Composizione A020 di Doimo Cityline: il letto a castello scorrevole consente di guadagnare spazio eliminando l'ingombro della pedana se non serve accedere al letto superiore.

Letto a castello per bambini, una questione di stile

Se desideri un design accattivante e curato nei minimi dettagli il letto a castello per bambini soddisferà ogni tua aspettativa. È perfettamente integrabile in qualsiasi stanzetta moderna con un look che farà brillare gli occhi ai piccoli!

Per quanto riguarda i materiali meglio optare per soluzioni green. Scegliere produttori affidabili che utilizzano materiali ecocompatibili e vernici atossiche non è solo una questione di qualità ma anche di salute degli abitanti. Il mercato offre strutture in legno, naturale o laccato, laminato oppure in metallo. I colori tenui o vivaci, nelle loro infinite declinazioni trasformano questa soluzione in una vera e propria protagonista della stanza.

ML22, letto a castello di Marzorati Camerette realizzato in legno. I colori di tendenza completano l'ambiente e lo rendono uno spazio elegante e funzionale.

Sfoglia i cataloghi: