- 23 gennaio 2015

Libreria componibile, modelli e soluzioni

Arredano, contengono, dividono gli spazi: le soluzioni a cui dare forma con una libreria componibile sono varie e in continua evoluzione.

- 23 gennaio 2015

Mobili librerie

Non più solo mobile per contenere i libri, nelle case di oggi la libreria è scelta quale elemento funzionale ma anche decorativo e diviene un elemento di arredo e design. Dal tratto minimalista, o dalla personalità più decisa, può essere utilizzata per separare gli ambienti, per configurare una parete del soggiorno in modo dinamico, è perfetta per contenere e, spesso è parte integrante di veri e propri sistemi, che si evolvono di continuo, trasformandosi in base a gusto ed esigenze mutevoli. Tante le proposte sul mercato, dai modelli di libreria componibile, con tanti elementi modulari da affiancare, assemblare, sovrapporre, per creare un’infinità di soluzioni compositive, alle più tradizionali librerie a struttura fissa. Nel suo nuovo catalogo Citylife, dedicato all’arredo della zona giorno, tra le proposte fresche e dinamiche per il living, Doimo Cityline propone il programma Kant di librerie a giorno, con spessore di 1,4 cm. Si possono posizionare sospese, a terra o in appoggio, allineate o sfalsate tra loro. Due le altezze e due le larghezze disponibili, per personalizzare al meglio gli ambienti. Le librerie Kant possono essere abbinate ai programmi Time, Club, Wind e Over, per creare soluzioni di arredo versatili.

Librerie moderne componibili

Facilmente configurabile, la libreria componibile con i suoi moduli da affiancare, sovrapporre e, all’occorrenza disassemblare e scomporre, consente di contenere, ordinare, arredare con stile il living domestico, per creare soluzioni sempre nuove. Si adatta con facilità quindi alle dimensioni dell’ambiente, al gusto personale e alle esigenze di chi la sceglie per la propria casa. Per vivacizzare le composizioni possono essere affiancati vani a giorno e moduli chiusi con ante e attrezzati con pratici cassetti. Il programma Tab di Doimo Citylife include tante soluzioni di librerie a giorno con pannello nobilitato, disponibili in tre differenti altezze, da montare in verticale, capovolte o affiancate. Con gli elementi modulari TAB è possibile dare vita a molteplici soluzioni per arredare le pareti di casa, variando combinazioni e vani a piacere.

Librerie componibili modulari

Prima di acquistare la libreria adatta alle proprie esigenze occorre considerare dove la posizioneremo: lo spazio a disposizione, i materiali con cui è realizzata e le finiture, il giusto abbinamento col resto dell’arredo saranno tutti fattori che influenzeranno la nostra scelta. Soggiorno, camera da letto, un ingresso, lo studio: sono tanti gli ambienti dove la libreria può trovare collocazione. A seconda del ruolo che le vorremo conferire la sceglieremo di grandi dimensioni, magari tutta a giorno per dare risalto a libri e oggetti che vi collocheremo, oppure opteremo per un modello a parete, magari sospeso, di dimensioni più ridotte, che alterni vani a giorno e chiusi, per esporre ma anche per tenere riposti gli oggetti che altrimenti creerebbero disordine in un ambiente non troppo spazioso. Optando in questo caso per l’essenzialità non rinunceremo alla ricerca dell’originalità, alternando pieni e vuoti per nascondere e celare in un gioco di contrasti. Dovremo prestare attenzioni alle proporzioni e alle finiture anche se la libreria troverà posto nella camera da letto dove, a differenza del living in cui può essere protagonista, la libreria si confronterà anche con altri elementi importanti, come il gruppo letto e l’armadio. Se la libreria arrederà un monolocale o un piccolo appartamento, infine, potrebbe essere utilizzata anche con funzione divisoria e scelta quindi bifacciale. Largo quindi alla personalizzazione, con i tantissimi modelli di libreria componibile in commercio, dove i moduli si accostano con grande flessibilità e dinamismo, per soluzioni tradizionali o composizioni più moderne ed eccentriche. Doimo Cityline trasforma il living in un ambiente dinamico e moderno grazie alle soluzioni possibili con la composizione sospesa Over Rise. Tantissimi i colori disponibili per gli elementi con cui dare forma a librerie dall’allure giovane e contemporaneo.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: