Luce in bagno
La stanza da bagno

Il colore della luce in bagno.
Ma che attività svolgiamo quando chiudiamo la porta del bagno e rimaniamo da soli? Alcuni di noi leggono il giornale, altri si dedicano allo shopping (lo sapevate che la più grande percentuale delle vendite on line viene effettuata dal bagno con un tablet in mano), mentre altri ancora lo hanno trasformato in veri e proprie beauty farm o zone di color therapy. Insomma ognuno dovrebbe scegliere il colore della luce in bagno secondo le attività che vi svolgerà. Il colore della luce intorno allo specchio che si trova sopra il lavabo è meglio che sia bianco. Niente luci calde o gialle. Le donne lo sanno benissimo che il trucco cosi viene molto più naturale. Ma anche per gli uomini che fanno la barba tutti i giorni sarebbe il colore più adatto. Quindi intorno allo specchio ci vuole luce bianca. Il resto della illuminazione potrebbe essere un gioco della vostra fantasia. L'effetto creato dalle luci colorate potrebbe farvi star bene in diversi modi. Il rosso è il colore del amore stimola l'energia, la forza, l'eccitazione sessuale e fa bene al sangue. L'arancione secondo la cromoterapia è il colore della liberazione fisica e mentale. Il giallo invece stimola il cervello. Il verde favorisce la riflessione e aiuta il rilassamento. Il blu è il colore della calma e ci fa dimenticare i problemi di tutti i giorni. Scegliete voi.
-
Applique bagno per ambienti rilassanti
La luce in bagno deve essere funzionale, ma d'atmosfera: deve favorire relax e spensieratezza. Le applique bagno, o lampade da parete, vengono impiegate per l’illuminazione in genere, ma anche p...
-
Plafoniere bagno
Poche e mirate le luci dirette in bagno, da azionare solo quando occorre: spazio invece alla luce soffusa, per favorire il relax. Le luci dirette sono solitamente localizzate attorno allo specchio, me...
-
Lampade per casa
La Direttiva per la progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia definisce un quadro normativo generale e stabilisce le regole per la definizione dei requisiti tecnici, emanati media...
-
Gallery Vetri d'Arte
La nuova collezione di Gallery Vetri d’Arte propone una nuova interpretazione del gusto classico, capace di dialogare con lo stile contemporaneo più sapiente. Una pioggia di cris...
Quantità della luce in bagno
Prima di scegliere gli apparecchi illuminanti per portare la giusta luce in bagno, dovete innanzitutto chiarire che impatto visivo volete raggiungere per ottenere un effetto piacevole. La quantità della luce in bagno può variare secondo l'ambiente che si deve illuminare. Infatti è diverso se si tratta della luce in bagno della nostra casa oppure se parliamo della luce in bagno di un ristorante, un hotel o un bar. Il dosaggio dei diversi tipi di luce dovrebbe essere nelle giuste proporzioni. Potete anche pensare a una soluzione di luce regolabile. I diversi livelli di luce creati nello spazio del bagno è consigliabile che siano separatamente accendibili e non che siano collegate tra di loro con un interruttore unico. Un piccolo trucco per aumentare la diffusione della luce in bagno è mettere oggetti e mobili con superfici lisce e lucide. Quando la luce colpisce un oggetto una parte viene assorbita dall'oggetto e l'altra si riflette e si diffonde nello spazio della stanza. Una buona idea potrebbe essere anche di mettere un secondo specchio. Cosi potete aumentare la quantità della luce.
Luce in bagno: Dove installare i punti luce
Di solito i punti luce in bagno sono due. Uno che illumina l'intera stanza e che di solito è una plafoniera messa al centro della bagno, mentre l'altro dovrebbe essere posto intorno allo specchio. Indipendentemente che voi siate un uomo o una donna vi sarà capitato di vedere la vostra faccia nello specchio stanca, con borse e occhiaie accentuate; Sapete perchè? Molto probabilmente è stata colpa del tipo di luce montata sopra lo specchio. Se essa cade soltanto da sopra causerà questi problemi. La soluzione invece è la luce con direzione frontale. Le luci messe lateralmente diminuiranno l'effetto diretto e aiuteranno ad ottenere l'immagine più realistica. Se le luci sono troppo vicine al viso potrebbero creare immagini sfalsate perchè il volto si caricherà di troppa luminosità. Importante è anche la distanza delle lampadine; quella quella migliore è di 40-50 cm l'una dall'altra.