Redazione - 10 aprile 201410 aprile 2014
Macchine per pasta: come scegliere la macchina giusta tra le varie offerte presenti sul mercato
Redazione - 10 aprile 201410 aprile 2014
Tempi addietro per fare la pasta in casa si utilizzavano solo le materie prime, farina e acqua e le mani: il risultato era una pasta casalinga di ottima qualità, che oggi si può con più semplicità ottenere mediante l’impiego di macchine per pasta. I formati di pasta di un tempo, limitati a poche tipologie oggi sono svariati e molto semplici da ricavare mediante i diversi tipi di estrusori in commercio, adattabili alle differenti macchine per pasta. I formati di pasta che si possono realizzare si suddividono in pasta lunga come spaghetti, tagliatelle e molto altro, e in pasta corta, fusilli, penne, garganelli, tortiglioni e altri ancora.
Per scegliere quale sia la tipologia di macchine per pasta fatta in casa più adatta alle personali esigenze è importante valutare alcuni parametri. In primo luogo è importante valutare la necessità o meno di avere un elettrodomestico elettrico oppure a mano: gli estrusori senza impastatrice da bloccare al tavolo possono, infatti, avere la manovella manuale oppure essere dotati di motorino elettrico. Le macchine per pasta con impastatrice annessa invece permettono di avere un prodotto finito partendo dalla materia prima senza il minimo sforzo: basterà inserire acqua e farina nel contenitore per vedere dopo poco uscire dall’estrusore differenti formati di pasta. Prima foto: stendi pasta Imperia