Materiali cucine, quali scegliere
Cucina in vetro

Cucina in laccato
Tra i materiali cucine più apprezzati dai consumatori, spicca il laccato, un materiale luminoso e disponibile in svariati colori. Ma come è fatto? E’ composto da un pannello in fibre di legno e pitturato con vernici poliesteri e poliuretaniche.
La laccatura può essere opaca, lucida o metallizzata e riveste l’intera superficie.
Il laccato è più delicato del laminato e può subire nel corso del tempo alcune mutazioni cromatiche.
Proprio per questa ragione, la sua qualità è determinata dal tipo di vernice utilizzata: le migliori devono garantire un'ottima resistenza alla luce.
Con questa finitura è bene comunque non esporre la cucina ai raggi diretti della luce solare ed effettuare una corretta e ripetuta manutenzione. E’ possibile pulire il laccato con un panno morbido e detersivi non abrasivi oppure più semplicemente un panno in microfibra. In caso di macchie ostinate sui laccati lucidi, si può usare l’alcool etilico molto diluito.
-
Il legno massello di Minacciolo
Il legno da sempre ci accompagna nell’arredo delle nostre case. Materiale duttile, resistente, robusto e dall’aspetto unico, così differente nelle sue varie essenze, aiuta a creare effetti naturali e ...
-
Cucine in legno
Per costruire le cucine in legno massello occorre una notevole maestria nella lavorazione del legno, unita alla capacità di accostare alla perfezione materiali e design. Gran parte delle cucine in leg...
-
Liberi in Cucina con Alpes Inox
Liberi in Cucina è il nuovo progetto di cucine in acciaio inox ad installazione libera configurabili in base al proprio spazio e al proprio gusto.Alpes inox propone delle soluzioni innovative e spet...
-
Cesar cucine Kora, la cucina con carattere
Kora di Cesar cucine è un programma dal carattere brioso, contemporaneo ed evoluto. Prende forma dal desiderio formale di rivoluzionare la consueta sequenza in cucina di moduli di larghezze uguali, ma...
Materiali cucine, quali scegliere: Cucina in legno
Per chi desidera una sensazione “avvolgente” e di gran calore nell’area coking, tra i materiali cucine più amati vi è sempre il legno che attualmente è tornato di tendenza, in particolare nelle versioni lavorate in massello. Molto apprezzato soprattutto “nature”, con difetti come nodi o fiammature enfatizzati nelle texture delle ante e dei piani di lavoro dai grandi spessori, mentre le verniciature irregolari hanno spesso la meglio su laccature compatte e coprenti. Largo dunque a effetti vintage di invecchiamento, così come superfici tranché, che ripropongono l’irregolare ruvidezza delle tavole di legno grezzo. Cere e oli dalle formulazioni speciali ne esaltano la preziosità, riparandolo da macchie e impronte.