Redazione - 24 novembre 201424 novembre 2014
Il colore cammina di pari passo con la predilezione per il bianco nell'arredo cucina, dove trionfano anche isole e penisole sempre più accessoriate. Qualche consiglio qui di seguito
Redazione - 24 novembre 201424 novembre 2014
Per l’arredo cucina, colori sempreverdi rimangono il bianco, l'avorio e le tinte pastello. Anche il legno, in tutte le sue varianti, è intramontabile, caldo e pratico da utilizzare. Toni un po’ troppo impegnativi sono, ad esempio il viola, i contrasti azzardati e le tinte scure, soprattutto se le dimensioni dell’ambiente sono ridotte. Tuttavia, i colori sono molto apprezzati, soprattutto in questi anni di lunga crisi. In linea di massima, sono comunque indicate soluzioni capaci di sfruttare tutto lo spazio a disposizione, soprattutto se in modo accattivante e creativo: intramontabili sono i mobili multiuso, come tavoli a scomparsa, tavoli estendibili, aste magnetiche, carrelli e così via, mentre si sconsiglia l’uso di materiali preziosi, come il marmo, che richiedono particolari cure per la pulizia e la manutenzione. Euromobil Cucine propone pratiche, ma raffinate soluzioni modulari per le cucine.
La cucina pratica e funzionale per antonomasia, a prescindere da colori e stili, è comunque quella modulare, componibile e scomponibile a piacimento. Parola d’ordine nell'arredo cucina: leggerezza, comodità di utilizzo, “convenience”. Tutto deve essere a portata di mano per ottimizzare spazi e tempi. Demode propone cucine all’insegna di questa filosofia, come Meccanica, nell’immagine. Meccanica è un sistema di mobili componibili per cucina che mira alla massima semplificazione della struttura utilizzando il minimo di materia necessaria. Le cucine Meccanica possono essere progettate senza fianchi dei fusti e senza ante con la possibilità di inserire ripiani e cestoni a vista anche in un secondo momento. Le ante sono previste nella versione in multistrato di legno di pino, disponibile anche in diverse colorazioni tinte all’anilina, in metallo e nella variante più innovativa con rivestimento in stoffa elastica asportabile, lavabile e antimacchia, ideale per l’utilizzo in cucina. Flessibile e personalizzabile, Meccanica può arredare diversi ambienti della casa; ecologica e tecnologica, presenta un particolare piano in Rr-y-Stone®, un materiale riciclicato dalle caratteristiche avanzate.
Seppur la più amata dagli italiani rimanga sempre la cucina bianca, o una zona cooking in tonalità chiare, l’arredo cucina ultimamente ha evidenziato una piccola virata verso il colore, ton su ton oppure a contrasto. In effetti, è tipico dei periodi di crisi prediligere qualcosa di caldo e vivace, come i colori negli ambienti, per accendere l’atmosfera. Dopo decenni di minimalismo, sia compositivo che cromatico, largo alle tinte vivaci in molte possibili applicazioni, comprese le decorazioni dalla marcata personalità. Sono comunque numerose le declinazioni disponibili, in vari stili e per tutti i gusti. A livello strutturale invece, prendono sempre più piede isole e penisole che permettono di vivere la cucina come il cuore della casa, favorendo la convivialità e la condivisione. Grazie a queste strutture le cucine ottimizzano spazi e funzioni e sono moderne nell’accezione più ampia del termine. In foto: Veneta Cucine