Redazione - 30 giugno 201530 giugno 2015
Il mondo delle camerette per i bambini è un mondo tutto da scoprire e sempre in evoluzione. La cameretta è il luogo dove il bambino trascorre la maggior parte del tempo e quindi va arredata con cura.
Redazione - 30 giugno 201530 giugno 2015
Arredare le camerette per bambini significa tener conto delle esigenze e dei gusti dei piccoli ospiti della stanza. Questi, infatti, sono a tutti gli effetti delle persone, anche se piccole di età, con le proprie idee a volte anche molto chiare. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, è bene utilizzare per la cameretta i colori preferiti dai più piccoli. Si può optare per una tinta unica o fare in modo che la stanza sia un'esplosione di colori tutti vivaci e divertenti. Le camere, inoltre, devono anche essere funzionali: bisogna pensare ad uno spazio che ospiti la scrivania, dove i bambini possono disegnare e fare i compiti, e magari ad un'area interamente dedicata ai giochi. Questa può essere allestita al centro della stanza lontana dai vari elementi di arredo. Per delimitarla si possono usare dei tappeti.
Mondo camerette è una delle aziende leader nella produzione e vendita di soluzioni di arredo per la stanza dedicata ai bambini. Non a caso l'invito che l'azienda fa alle coppie nel proprio slogan è quello di fare i bambini perchè tanto alle camere ci pensano loro. Di fatto le proposte di questa azienda sono davvero tante, pensate per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze. Tra le tipologie proposte, infatti, ci sono quelle a ponte che permettono di sistemare tutti gli elementi di arredo anche in uno spazio minimo. Per chi ha problemi legati alla dimensione della stanza non mancano tante altre soluzioni salva spazio, come i soppalchi o i letti a castello. Ma l'offerta dell'azienda punta a soddisfare tutti i gusti: ci sono, infatti, camere classiche oppure ad angolo, con letti singoli e tanto altro.
Quando si deve arredare la cameretta ma purtroppo si dispone di una stanza di dimensioni non molto grandi, allora si può optare per una cameretta cosiddetta a ponte. Le camerette a ponte permettono di sitemare tutti gli elementi di arredo indispensabili per una stanza dedicata ai più piccoli anche nel più minimo spazio. Questo perché i vari elementi vengono posizionati ad incastro occupando nella maggior parte dei casi solo una delle pareti della stanza. Lo schema tipo di una cameretta a ponte prevede l'armadio piazzato davanti alla parete ed il letto inserito in uno spazio sottostante. La scrivania occupa uno spazio laterale rispetto al letto, a destra o a sinistra di questo. Ancora più in basso, poi, il letto presenta un vano che può benissimo essere utilizzato come cassettiera per contenere oggetti vari.
Quando si deve arredare la cameretta per i bambini, uno dei compiti più ardui è sicuramente quello di scegliere I mobili giusti. La prima cosa da sapere è che in ogni cameretta che si rispetti ci sono alcuni elementi di arredo che non possono assolutamente mancare. Questi sono innanzitutto il letto e l'armadio. Si tratta di due elementi di arredo che svolgono una funzione fondamentale all'interno della camera. Il letto deve essere comodo ma anche piacevole alla vista: si può pensare, per esempio, ad un letto a forma di automobile, aereo oppure castello. Per quanto riguarda gli altri elementi vanno scelti in base alle esigenze dei bambini. Se vanno a scuola avranno bisogno di una scrivania dove studiare e fare i compiti. Meglio sceglierla grande e solida. Infine, meglio arredare la stanza anche con cesti dove sistemare i vari giochi.