Redazione - 17 maggio 201317 maggio 2013
Alcuni consigli per l'organizzazione in casa: come pulirla al meglio, come fare ordine per risparmiare tempo e denaro? Qui di seguito qualche accorgimento.
Redazione - 17 maggio 201317 maggio 2013
L'organizzazione in casa ci permette di avere una vita serena e felice. Le nostre vite che sono divise tra famiglia, lavoro, palestra, tempo libero, comportano un organizzazione del tempo raffinata; avere quindi un'organizzazione in casa precisa ed affidabile ci permette di potere fare quante più cose nelle nostre giornate senza caricarci di stress ulteriori e vivendo a pieno le nostre potenzialità. L'articolo di seguito si propone di individuare alcuni punti essenziali nella vita casalinga, sia che siate single, sia che viviate in famiglia, in modo da rendere più snella la vita di tutti i giorni e non dovere fare tagli o rinunce che possono subito, o in seguito, procurarci infelicità. Per prima cosa occorre fare una lista, anche su un bel pezzo di carta, scrivendo tutte le cose che ci servono per cucinare e mangiare nelle 2 settimane successive, in modo da non dovere ogni giorno andare al supermercato a comprare quello che ci serve, e risparmiando così anche un bel po' di tempo; inoltre con questa organizzazione in casa si risparmiano anche un bel po' di soldi. Inoltre è bene applicare nuovi metodi di pulizia della casa, utilizzare dei prodotti corretti ci farà risparmiare tempo, ed anche in questo caso soldi. Infatti utilizzato della normale ammoniaca e diluendola con acqua in un vaporizzatore, questa ha lo stesso effetto che molti detersivi sul mercato (e che sono molto costosi) hanno: sgrassa, disinfetta e pulisce ottimamente. Con pochi minuti di pulizia ogni giorno potremo così mantenere gli ambienti della nostra casa sempre puliti senza spendere troppi soldi. Per la pulizia dei pavimenti potrebbe essere sufficiente l'impiego di alcol: infatti ha il "potere" di pulire in profondità, lucidare, disinfettare e non costa molto.
Per una buona organizzazione della casa occorre a volte fare lo sforzo di pensare il giorno prima cosa ci potrà servire. Ad esempio dopo cena o prima di andare a letto è un buon consiglio preparare la caffettiera che useremo il mattino del giorno dopo in modo da doverlo solo accendere e consumare. Questo aiuta anche pscologicamente: provare per credere! Mentre si fa il caffè possiamo rifare il letto ed andare un attimo in bagno ad iniziare a preparaci. Sarebbe positivo se, avendo una famiglia, ciascuno poi prendesse in carico una parte di casa in modo da rendere più snelle certe attività. Ad esempio la lavatrice ed i lavaggi li esegue una persona, mentre la preparazione dei pranzi e delle cene la esegue un altra. Poi ci si può alternare e fare una settimana per ciascuno in modo da non stancarsi troppo facendo sempre le stesse cose. Anche questo è importante: non fare per troppo tempo le stesse cose. A volte può anche essere utile preparare qualcosa da mangiare in abbondanza in modo da trovarselo già pronto il pasto successivo. In tutto questo non dimentichiamo che riposare è importantissimo ed il tempo per noi e le nostre passioni lo è ancora di più. Seguendo anche in piccola parte i consigli di questo articolo, siamo sicuri che vivrete giornate più felici. Voi invece come organizzate la vostra casa?