Redazione - 15 maggio 201415 maggio 2014
Qui troverete pratici consigli per come realizzare un funzionale orto in balcone. Cosa aspettate a leggere?
Redazione - 15 maggio 201415 maggio 2014
Quando non si abita in campagna, è desiderio comune avere un piccolo spazio verde da coltivare per poterne ricavare frutti e ortaggi, spezie ed erbe aromatiche da utilizzare nella preparazione dei cibi. Tutto questo è possibile, anche se si abita al decimo piano in un appartamento in centro Milano: basterà realizzare un piccolo orto in balcone, che sarà curato e accudito ogni giorno, costantemente, per dare frutti e ortaggi da gustare ogni giorno. Come scegliere però la sistemazione e la tipologia di piante da inserire al suo interno, è una questione che necessita di accurata valutazione in base allo spazio e alle necessità dell’utilizzatore.
Parleremo adesso di quali siano le migliori soluzioni di vegetali da piantare nell’orto in balcone. Partiamo dal presupposto che è importante scegliere ortaggi e frutti a rapida crescita che permettano di avere molto e in poco tempo: pomodori magari rampicanti, fragole, insalata saranno tra le soluzioni migliori tutte da gustare. Spesso però per cucinare si utilizzano anche le spezie e le erbe aromatiche: basilico, salvia, rosmarino e prezzemolo saranno i compagni di crescita di questi ortaggi e frutti tanto gustosi. Ricordiamoci però che ogni differente pianta necessita di un suo spazio in un vaso singolo: questo per evitare che un vegetale possa togliere nutrimento all’altro decretandone un limitato sviluppo.