- 24 dicembre 2016

Pacchetti natalizi, idee per impacchettare

Lo scambio di doni è fra i momenti più piacevoli del Natale. Ecco una serie di consigli per impacchettare i regali in modo originale e personalizzato.

- 24 dicembre 2016

Impacchettare i regali di Natale

Natale è un periodo speciale, si sa. E a renderlo tale contribuisce anche il tradizionale scambio di doni: è un piacere farli, è un piacere riceverli. Il contenuto conta, certo, tuttavia conta molto pure l’involucro. Che deve essere bello, gioioso, colorato e fatto con cura. Come impacchettare i regali natalizi? Le idee sono infinite, per chi è dotato di buona manualità ma anche per chi non ama cimentarsi con “opere” particolari e magari ha poco tempo. La classica carta da regali va sempre bene, se arricchita con nastri e fiocchetti è ancora meglio, ma perché non optare per la carta con cui si avvolgono i pacchi, per intenderci quella marrone e semplice? Di per sé è piuttosto anonima, e proprio per tale motivo rappresenta una sorta di “terreno vergine”. Una volta avvolto il dono, perciò, potete sbizzarrirvi con pennarelli, penne e adesivi di ogni dimensione, dando vita a immagini originali e uniche, nel vero senso della parola. Disegnate liberamente, anche se non siete molto bravi: il risultato sarà comunque molto apprezzato dai destinatari del vostro omaggio. Oppure potete sigillare la confezione con rami di vischio o agrifoglio portafortuna, pigne, fiori secchi (evitate quelli finti) e palline di Natale.

Pacchetti regali Natale

Siete alla ricerca di idee originali per impacchettare i regali di Natale? Al posto della classica carta potete utilizzare scampoli di stoffa: una soluzione insolita e anche ecologica, il che di certo non guasta. Se tenete molto agli abbinamenti, per avvolgere i vostri doni potete invece usare le stesse decorazioni scelte per addobbare la casa oppure optare almeno per le medesime tonalità. Facciamo un esempio: sulla tavola natalizia ci sono il verde, l’oro e/o l’argento, oltre al tradizionale rosso? Allora ricorrete a queste stesse nuance per incartare i regali, basta anche qualche nastrino in tema. Se vi piace cucinare, decorate le confezioni dei doni con biscotti veri, magari profumati di cannella e zenzero; un’altra ottima trovata coincide con l’applicazione di arance essiccate. Se avete una buona manualità, perché non realizzare semplici sacchetti con pezzi colorati di feltro? Oppure si può ricorrere a qualche tipo di carta speciale, ad esempio quella per il decoupage. Anche i fogli di giornale fanno sempre il loro effetto, l’unica riserva è che ormai sono fin troppo gettonati, diciamo così, e dunque il risultato potrebbe apparire non particolarmente creativo.

Pacchetti regalo personalizzati

Come personalizzare i regali di Natale? Si possono per esempio diversificare le decorazioni, tanto per cominciare. O mettere coccardine di colori diversi: una soluzione, questa, all’insegna della massima semplicità. Un ottimo modo consiste nel prestare particolare cura ai bigliettini da allegare ai vari pacchetti. Potete infilare una card nel nastro o nel cordoncino che chiudono il dono, oppure scrivere direttamente sulla carta. In questo caso si rivela perfetta la carta lavagna: i destinatari del vostro dono resteranno a dir poco sorpresi, soprattutto se accanto e intorno al loro nome vedranno disegnini che in qualche modo richiamino una loro caratteristica. In alternativa, perché invece del bigliettino non applicare le fotografie? Questa soluzione richiede più tempo, certo, ma è senza dubbio di notevole effetto. Ed eccone un’altra: prendete un filo di lana o di cotone e avvolgetelo più volte sui rebbi di una forchetta. Fermate il lavoro facendo passare il filo verticalmente nello spazio centrale tra i rebbi, quindi fate un nodo. Sfilate e tagliate le estremità del filo. Avrete così creato un piccolo pon pon; agganciatelo a una catenella con un punto bassissimo all’uncinetto e voilà, ecco un nastro decisamente unico.

Pacchetti regalo incartati

Amate quei biscotti al burro che vengono venduti nelle scatole di latta? Ebbene, quelle stesse scatole sono ottime per custodire i regali di Natale, basta aggiungere un fiocco di raso per ottenere un risultato bello e originale. Potete anche creare dei sacchetti all’uncinetto oppure con lo scrapbooking, o ancora usare come decorazioni piccoli fiori realizzati con il feltro o con il Das (e poi dipinti). Se vi piacciono i “colpi d’occhio”, avvolgete i doni in fogli argentati e vivacizzate questi ultimi con fili coloratissimi, piccole decorazioni glitterate e scritte augurali personalizzate da realizzare con pennarelli d’argento o d’oro. Sempre a proposito di decorazioni, c’è che davvero decide di scatenarsi e utilizza normali oggetti facilmente reperibili in ogni casa: spago, bottoni, mollettine di legno. Così facendo, la spesa tra l’altro si riduce al minimo. Armatevi di fantasia, non crediate di dover creare confezioni perfette, in queste occasioni e in questi casi vale molto di più l’impegno e la volontà di fare qualcosa di speciale. Anche i sacchetti di cartone nei quali viene riposto il pane possono rivelarsi una gran bella idea, sempre aggiungendo qualche dettaglio che aggiunga colore e vivacità. Per i regali da consegnare ai più piccoli, usate pure le figurine dei loro personaggi preferiti!

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: