Redazione - 10 ottobre 201410 ottobre 2014
Palazzetti viene scelta dal cliente che vuole un prodotto che combini alta qualità a specifiche esigenze di stile. La vasta gamma infatti si adatta a qualsiasi arredo grazie alla cura dei dettagli e al pregio del materiale costruttivo.
Redazione - 10 ottobre 201410 ottobre 2014
Scegliere tra i camini Palazzetti è piuttosto semplice, dato che la vasta gamma si adatta a qualsiasi esigenza di stile o impianto. I rivestimenti possono essere scelti tra quelli disponibili o "su misura". L'azienda infatti dispone di un servizio che permette di personalizzare il rivestimento del proprio camino secondo i propri gusti o particolari esigenze d'arredo. Per quanto riguarda l'impianto vero e proprio, bisogna innanzitutto considerare il tipo d'utilizzo che s'intende fare del camino. Se la scelta cade su un camino di solo valore estetico, Palazzetti consiglia l'Ecomonobloccho, un focolare aperto ad ampia visione di fiamma, di forte impatto scenico. Il rivestimento verrà costruito con materiale pregiato a seconda dello stile d'arredo prescelto. Se il camino viene usato per riscaldare, la scelta cadrà su impianti di maggiore potenza, con materiali costruttivi che resistano ad alte temperature e focolari chiusi da doppi vetri. Se il risparmio è il principale motore che spinge il cliente a scegliere un camino Palazzetti, il catalogo prevede diverse soluzioni di prodotto che utilizzano materiali economici come legna o pellet.
La gamma di stufe Palazzetti si differenzia a seconda dell'esigenze del cliente. Le stufe camino ad esempio, integrano le funzionalità di un termocamino (riscaldare, arredare, ridurre i costi) con lo spazio ridotto dell'installazione di una stufa (la struttura prevede focolaio e incasso per legna o pellet tutto una struttura di circa 90 cm di larghezza, 60 di profondità, 1 mt di altezza). Le stufe moderne invece hanno un design minimal, colori vivaci e rivestimenti (acciaio, ghisa, maioliche) che si adattano a stili d'arredo contemporaneo ma mantengono le caratteristiche di resistenza e durevolezza. Le stufe rustiche invece hanno rivestimenti con lavorazioni che ricordano le stufe di una volta, colori più tenui e visioni fiamma più ampia del focolare per adattarsi meglio al gusto "country chic". La "Easy line" invece è una gamma progettata con sistema autopulente, e cassetto per la cenere estraibile per una manutenzione semplice e veloce pur mantenendo l'alta prestazione che caratterizza le stufe Palazzetti. Infine le stufe idro, integrano il sistema idraulico all'impianto di combustione per avere la possibilità di produrre acqua calda sanitaria.
Ma quali sono i costi per un prodotto Palazzetti? Per quanto riguarda le stufe, le cifre si aggirano tra i 2.200 per un prodotto semplice di bassa potenza, fino ad arrivare ai 5.000 euro per una stufa che integra il sistema idraulico per la produzione di acqua calda. Parlando di camini è difficile stabilirne il prezzo perché il pregio dei rivestimenti o la tecnologia utilizzata per riscaldare (in caso di termocamini) rendono la stima troppo approssimativa. E' sempre meglio chiedere un preventivo in azienda, o visitare lo showroom di un rivenditore autorizzato. Inoltre il gruppo Palazzetti mette a disposizione un servizio gratuito di progettazione e rilevamento misure per i suoi prodotti, e un servizio di prima installazione che però ha un costo aggiuntivo specificato in fase di preventivo. Anche l'assistenza tecnica, a meno che non si abbia ancora l'impianto in garanzia, risulta essere un costo supplementare ma Palazzetti garantisce l'impiego di tecnici specializzati o la possibilità di estendere la garanzia stessa.
Le opinioni dei consumatori sui prodotti Palazzetti, parlano di un'alta qualità commisurata al giusto prezzo. Anche se il prodotto non risulta essere alla portata di tutti (se non acquistando con qualche sconto particolare negli showroom autorizzati), la qualità che c'è dietro l'impianto vale la spesa affrontata. L'azienda inoltre fornisce una manodopera specializzata che, pur non essendo anche in questo caso economica, garantisce risoluzioni ottimali dei problemi tecnici che si possono verificare durante l'utilizzo del prodotto. La facile reperibilità dei pezzi di ricambio originali, risulta essere inoltre un vantaggio molto apprezzato dai consumatori, come anche la possibilità di avvalersi di un blog o di un call center dedicato per la richiesta d'intervento o chiarimenti e informazioni. Viene inoltre molto elogiata la possibilità di scegliere rivestimenti su misura da poter adattare alle esigenze d'arredo personali.