- 27 gennaio 2017

Pantone 2017, il color Greenery per la casa

Il colore Pantone 2017 è il Greenery: un verde chiaro e brillante che dona personalità alla casa, si presta a numerosi abbinamenti e trasmette un senso di vitalità.

- 27 gennaio 2017

Pantone 2017 Greenery

A dispetto di quelle ultime due cifre, fastidiose soprattutto per i più scaramantici, il 2017 viene accolto con ottimismo. Secondo Pantone, il nuovo anno sarà rigenerante e carico di speranze: motivo per cui il noto istituto ha scelto questa volta il Greenery, un verde chiaro e brillante che subito richiama alla mente la freschezza e la vitalità della natura in primavera. Dopo un 2016 “tranquillizzante”, contraddistinto dalle delicate e polverose tonalità del Rosa Quarzo e dell’Azzurro Serenity, arriva dunque un drastico cambio di marcia all’insegna dell’energia. Una scelta che mira a tradursi in un messaggio di fiducia e incoraggiamento rispetto al particolare momento storico di cui siamo protagonisti. Secondo Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute, il Greenery ci regala “quel senso di rassicurazione a cui aneliamo in un contesto sociale e politico così complesso. Rispondendo al nostro continuo desiderio di ringiovanire e di sentirsi rivitalizzati, Greenery simboleggia la nostra voglia di recuperare il legame con la natura, con gli altri, e di prefiggersi un fine più importante”. Il colore del the matcha, dell’avocado e del kiwi è forte, deciso e versatile; si presta a numerosi abbinamenti soprattutto per quanto riguarda l’arredamento. E’ perfetto con il bianco, innanzi tutto. Ma anche con il grigio e il nero.

Pantone 2017 arredamento

Il Pantone Color Institute ha decretato che il colore Pantone 2017 sarà il Greenery, una nuance derivante dall’incontro fra il verde e il giallo. Una nuance che ricorda la vegetazione e che la farà da padrona anche per quanto concerne l’arredamento. "La tonalità - ha spiegato ancora la Eiseman - viene scelta sulla base delle nostre esperienze concrete. Nel caso del 'greenery' abbiamo notato che stilisti come Balenciaga, Gucci, Michael Kors e Prada lo hanno usato per le loro collezioni, mentre le grandi aziende hanno iniziato ad usare erba sintetica nei loro uffici". Il Greenery è apparso più volte anche sui set cinematografici, soprattutto quello di Doctor Strange: "Il personaggio interpretato da Benedict Cumberbatch indossa un amuleto verde, e quello stesso colore è usato di frequente per gli effetti speciali della pellicola”, ha aggiunto l'esperta. E allora non resta che portare questo colore nella nostra quotidianità, fra le mura domestiche. Si abbina benissimo con il bianco, il grigio, il nero ma anche con il rosso (per chi ama i risultati particolarmente accesi e vivaci) e il giallo stesso. Si possono inoltre creare felici accostamenti con le tonalità più neutre, ad esempio il beige e il color tortora. Di contro, si può decidere di realizzare contrasti ad hoc, introducendo proprio grazie al Greenery improvvise note di colore che contribuiscano a meglio personalizzare la propria casa. Bastano una sedia, una lampada, un tappeto: puntando sui complementi, è pressoché impossibile sbagliare.

Greenery Pantone 2017

Pantone 2017: il colore prescelto è Greenery, una tonalità di verde molto luminosa e tutt’altro che eccessiva. Le aziende operanti nel settore dell’arredamento sono già scese in campo con proposte interessanti: in foto vedete le sedie Vegetal Chairs di Vitra che prendono ispirazione, nella forma e nel colore, dalla natura più lussureggiante. Realizzate in materiale plastico, sono pensate per l’outdoor ma possono trovare posto anche negli spazi interni, per esempio in un soggiorno caratterizzato da uno stile fresco e moderno. Il colore dell’anno può anche caratterizzare l’illuminazione; per esempio Muuto propone la lampada E27 che, grazie alla sua semplicità e discrezione, si adatta bene in qualsiasi stanza della casa ed è consigliata anche per l’ufficio. Non solo mobili e complementi: il Greenery è molto utilizzato anche per la realizzazione di carte da parati. E la carta da parati, si sa, da qualche tempo è tornata prepotentemente di moda. Un consiglio: utilizzatela per una sola parete, al massimo per due pareti. Altrimenti rischiate di rendere il risultato finale un po’ “pesante”.

Pantone 2017 casa

Il Pantone color of the Year, per quanto riguarda il 2017, è il Greenery. Una tonalità fresca che ci proietta verso la primavera, verso grandi spazi aperti che ci spronano a ossigenarci e rinnovarci. Si tratta di un giallo verde brillante che “parla al nostro desiderio di esprimerci, di esplorare, sperimentare e reiventare”, continua la Eisenman. Un colore perfetto per un momento storico che vede ridefinirsi il senso di connessione e di appartenenza con gli altri. Proprio in quest'ottica si inquadra anche la collaborazione con Airbnb, che darà vita al Greenery nei primi mesi del 2017. Quasi automatico prevedere che fra le “muse” preferite ci saranno gli imbottiti: divani e poltrone di questa tonalità, del resto, facilmente porteranno energia positiva al living. Il Greenery è invece sconsigliato per la camera da letto, in quanto potrebbe non conciliare perfettamente il sonno e il relax. Bene nel bagno, magari utilizzato per le piastrelle e i rivestimenti.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: