Redazione - 17 maggio 201629 febbraio 2024
Guida completa ai prezzi parquet: scopri le diverse opzioni disponibili sul mercato, confronta i costi e le caratteristiche per il tuo pavimento ideale
Redazione - 17 maggio 201629 febbraio 2024
I prezzi parquet dipendono principalmente da:
È importante verificare che disponga del marchio PEFC o FSC, che attesta l'origine sostenibile del legno, la tutela delle foreste e l'assenza di sostanze nocive nel materiale.
Listone Giordano propone un parquet Rovere Naturale Puro; un materiale nobile per eccellenza, che regala forma e sostanza agli arredi e complementi.
Composto da un unico strato di legno nobile in listoni appoggiato su un altro strato più economico, risulta essere una scelta più conveniente rispetto al parquet tradizionale.
Parquet prefinito prezzi: può variare da 25 fino agli 80-90 euro al mq per listone.
Per la sua posa, i tempi necessari vanno da 1 a 4 giorni, a seconda del formato e della complessità della posa.
La levigatura di una superficie di 50 mq richiede circa 3 giorni, mentre per l'asciugatura completa dell'ultima mano di vernice servono almeno altri 3 giorni.
Per 100 metri quadri, i prezzi parquet prefinito in rovere, considerando il costo totale del materiale e della mano d'opera, si aggirano intorno agli 8.000 euro.
Tavole del Piave è il più prestigioso pavimento in legno, 3 strati prefinito, di tutta la gamma Itlas. La sua struttura garantisce qualità, stabilità e un'eleganza intramontabile.
Il parquet classico prevede la posa diretta dei listelli lignei sulla superficie sottostante tramite l'utilizzo di colla, questo metodo richiede una perfetta adesione delle doghe per garantire la stabilità e l'integrità nel tempo.
La posa flottante permette invece al pavimento di "galleggiare" sulla superficie senza essere fissato a terra, garantendo una maggiore facilità di installazione.
Per questo tipo di lavorazione, in legno prefinito a due o tre strati, viene posizionato su di un materassino in polietilene, con schema di posa diritto o a tolda di nave, il costo può variare dai 18 ai 21 € al metro quadrato, a seconda delle dimensioni dei locali da pavimentare.
I prezzi parquet possono inoltre aumentare in base al tipo di materassino scelto, con un sovrapprezzo di circa 2 € al metro quadrato per i modelli in sughero o alternative più performanti.
Parquet flottante prezzi: se si desidera una posa diagonale, subirà un leggero aumento, richiedendo una maggiore precisione ed un lavoro più dettagliato da parte del posatore.
Tarkett propone il parquet flottante della collezione Pure, superfici dall'aspetto opaco o semi-lucido con metodo di installazione a incastro Click.
Ci sono due tipologie principali di parquet:
Parquet rovere prezzi: se parliamo di massello si aggira intorno ai 50-60 € al mq, mentre i prezzi parquet in multistrato variano tra i 20-35 € al mq.
La dimensione delle tavole può influenzare il costo complessivo del materiale, i listelli di dimensioni maggiori tendono ad avere prezzi più alti rispetto a quelli di dimensioni più piccole.
La collezione Les Motifs di Décoplus Parquets propone un parquet in legno massello prodotto in rovere europeo proveniente da foreste eco-sostenibili.