- 03 aprile 2014

Pavimenti per cucine: differenti stili e materiali per i rivestimenti della cucina

Pavimenti per cucine: come scegliere il pavimento per cucina al meglio, consigli e accorgimenti

- 03 aprile 2014

Come scegliere i pavimenti per cucine in base allo stile

La scelta del pavimento più adatto alla propria cucina è caratterizzata dalla valutazione di differenti parametri tecnici ed estetici. Dal punto di vista tecnico la scelta dei pavimenti per cucine deve essere una soluzione resistente e duratura: è bene preferire un gres porcellanato, duro e resistente. L’estetica del pavimento invece deve rispecchiare lo stile scelto per la definizione dell’ambiente: una casa rustica richiederà una piastrella più classica con ampie fughe grezze.  In una casa moderna invece si può osare con piastrelle di dimensioni rilevanti in gres porcellanato, forme allungate, con fughe minime o addirittura assenti.

Il legno per i pavimenti per cucine

Chi ama il legno e non può proprio farne a meno, nemmeno in cucina, può preferire essenze più resistenti, meno facili da incidere o scheggiare. Il trattamento superficiale è importante che sia la verniciatura: questa, infatti, in un ambiente come quello della cucina permette di garantire maggiore protezione nel caso di caduta di liquidi o sostanze che danneggerebbero la materia naturale. In alternativa una soluzione pratica e funzionale può essere preferire piastrelle in gres porcellanato effetto legno: in questo modo avremo l’estetica del materiale naturale e la resistenza del materiale ceramico.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: