- 21 dicembre 2015

Pentole Alessi, eleganza e funzionalità

Design ricercato e materiali di qualità per le pentole dell’azienda italiana Alessi. Scopri i modelli più apprezzati delle diverse batterie per ogni esigenza di cucina.

- 21 dicembre 2015

Batteria pentole Alessi

Quello della batteria completa di pentole è uno degli acquisti che non si compiono molte volte nella vita. È il più classico dei regali di nozze, o qualcosa che si compra la prima volta che si varca la soglia di casa per andare a vivere da soli: è quindi una scelta importante che deve durare nel tempo. Di solito è composta da quattro o cinque pezzi base con i relativi coperchi, da arricchire nel corso degli anni con quanto occorre per cibi specifici: padelle, wok, pentole a pressione, pentole per il pesce e molto altro. Le batterie di pentole Alessi puntano, come tutti i prodotti dell’azienda italiana, su un design estremamente ricercato e su materiali di alta qualità. Disegnata da Stefano Giovannoni, Mami è forse la più funzionale e versatile delle batterie di pentole Alessi: ha una elegante linea morbida che ricorda le antiche olle di terracotta, ma è realizzata in robusto acciaio inossidabile. Adatta a tutte le fonti di calore, oltre ai pezzi base - pentole, casseruole, tegame e scolapasta – la linea comprende anche teglie e padelle in alluminio presso-fuso antiaderente, set per la pasta e pentola a pressione, posate coordinate e il set di coltelli da cucina. In foto: serie di pentole in Acciaio Mami di Alessi.

Pentole Alessi prezzi

Alessi è un’azienda guidata costantemente nell’innovazione da valori fondanti come qualità, design e sperimentazione dei materiali, pertanto se vi state chiedendo quali siano i prezzi delle pentole Alessi, non possono che rientrare in una fascia alta e medio alta. Tuttavia con la terza serie di pentole, Pots&Pans in acciaio, Alessi si è posta l’obiettivo ambizioso di affiancarsi alla Cintura di Orione di Sapper e alla Mami di Stefano Giovannoni occupando una fascia di prezzo decisamente più bassa, ma con uguale qualità di design e con la stessa attenzione alla funzione. Il londinese Jasper Morrison l’ha disegnata senza tralasciare nulla, nemmeno i più piccoli dettagli, mettendosi concretamente nei panni di chi cucina tutti i giorni. Un esempio? Il pomolo del coperchio ne consente il sollevamento con il cucchiaio da cucina. La linea, in acciaio inossidabile 18/10 lucido, è completa di tutto e si compone di pentole, tegami, casseruole, padelle, scolapasta, bollilatte e relativi coperchi, con un listino prezzi a partire da 21 euro.

Pentole Alessi opinioni

Cosa ne pensano i consumatori? Sempre più spesso prima di compiere un acquisto importante come quello di una batteria di pentole ci si rivolge alla rete per chiedere consigli e leggere i pareri di chi un prodotto l’ho già comprato e utilizzato. Le esperienze, si sa, sono soggettive e influenzate da gusti e fatti personali, però è indubbio che leggerne molte, e confrontare i pareri adottando un po’ di sano senso critico, permetta di farsi un’idea precisa. Siamo andati a curiosare nei vari forum e in particolare nel nostro, per capire quali siano le opinioni dei consumatori sulle pentole Alessi e abbiamo avuto conferma che la percezione è di prodotti estremamente ricercati dal punto di vista estetico, come nel caso di Dressed, le pentole decorate della foto. Ma la percezione di chi le ha usate è di qualità. Le pentole della batteria Mami, per esempio, sono considerate ai più alti livelli per l’attenzione all’estetica e ai dettagli, ma anche per la capacità di mantenere inalterate nel tempo le elevate prestazioni anche dopo un utilizzo massiccio e prolungato. Naturalmente la fascia prezzo non proprio alla portata di tutti è ciò che crea divisione fra chi preferisce prodotti più accessibili e chi invece considera una batteria di pentole un investimento pensato per durare molti anni.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: