Persiane
Persiane, etimologia del termine

Tipologie di persiane oggi.
Oggi le persiane sono vendute in diversi tipi di materiali,come il legno, l'alluminio o il pvc, e con diverse caratteristiche termiche, estetiche e di isolamento dal calore eccessivo e dal freddo.
-
Come scegliere le persiane
Le persiane proteggono le nostre finestre ed evitano agli spazi domestici delle nostre case sbalzi termici o un irraggiamento eccessivo. Grande la varietà di materiali e modelli di persiane in commerc...
-
Consigli acquisto persiane
La persiana è un elemento che ci permette di scurire gli spazi poiché preclude la luce al passaggio dall’interno soprattutto utilissima nelle soluzioni notturne.E' anche possibile scegliere un modello...
-
Dipingere una persiana in legno
Con i tempi che corrono, è fondamentale saper fare qualche lavoretto di bricolage che ci permetta di ottenere buoni risultati senza spendere molto, con la soddisfazione di aver fatto tutto da soli. Ad...
-
Automazione persiane di Came
Came rivoluziona il tipico gesto di sporgersi per aprire o chiudere le imposte con Volare, la nuova automazione ideata per movimentare persiane a una o due ante battenti. Un'automazione persiane proge...
Accessori delle persiane in commercio oggi.
La persiana può essere completata da uno sportello apribile in modo basculante verso l'esterno, chiamato persianina. Per la chiusura si ha una ferramenta data da un cremonese comandato con la maniglia o fissato da astine verticali che terminano in un foro sul davanzale della finestra in modo da fissare il gancio venutosi così a costituire. Questo modello è quello più recente perché in origine si aveva un fissaggio costituito da più ganci fissati sia in alto sia in basso nel davanzale e nella parte superiore della finestra. Solitamente in corrispondenza della parte inferiore della persiana ci sono delle astine che ne permettono il mantenimento in posizione aperta per fare entrare la luce senza dovere spalancare il serramento, soprattutto nelle ore più calde delle giornate estive questo procedimento è molto utile per areare la casa senza riscaldarla eccessivamente.
Curiosità extra
Per chi non lo sapesse esiste un'ulteriore tipologia di persiana che non abbiamo ancora citato: si tratta della finestra a persiana, pratica integrazione tra finestra e persiana, poco diffusa in Italia se non nelle serre ma molto negli Stati Uniti meridionali dove la sicurezza delle case non viene solitamente assicurata da serramenti consistenti e resistenti ma sopratutto da impianti di antifurto efficaci. Una finestra a persiana è costituita da una superficie trasparente formata da una serie di stecche regolabili in modo da consentire l'ingresso dell'aria mentre la luce entra sempre e comunque essendo, appunto, trasparente la superficie. Pratica ma non proprio sicura, la finestra a persiana è un'innovazione rispetto alla semplice persiana, ma non sempre apprezzata.