Non è necessario disporre di un ampio spazio outdoor: anche un semplice balcone può essere trasformato in un’oasi verde nella quale trascorrere momenti di relax da soli o in compagnia, godendo di quel benessere che solo la natura sa trasmettere. Ecco 10 fiori da balcone primaverili:
Infine citiamo la gerbera, il “margheritone” colorato che ha conquistato un posto d’onore fra i simboli della primavera. Non richiede molte attenzioni e dura fino alla fine dell’estate.
Vediamo quali sono gli errori più diffusi nella scelta delle piante per il balcone e il terrazzo. Innanzi tutto, molti non controllano la stagionalità e di conseguenza acquistano, per esempio, piante che non fioriscono in primavera o piantano i bulbi troppo tardi (o troppo presto).
Altri non raccolgono le necessarie informazioni relative alla crescita delle piante, e poi non di rado si ritrovano alle prese che piccole giungle davvero difficili da controllare e contenere. Capita, inoltre, che si scelga una pianta principalmente in base al suo aspetto e non si consideri l’esposizione del proprio spazio esterno.
In altre parole, si deve tener presente che alcune hanno bisogno di tanto sole, altre no. Ne soffrono e finiscono per morire. Allo stesso modo, non sono poche le piante che non tollerano il forte vento. Sono tutti elementi da considerare.
La Rete è un ottimo canale per reperire piante e fiori: la scelta è ricca, si trovano anche esemplari non sempre disponibili presso i fiorai; i tempi di consegna sono piuttosto rapidi e non di rado ci si imbatte in interessanti promozioni. I siti sono tanti, centinaia. Come orientarsi, quale scegliere?
Consigliamo di puntare sui produttori specializzati o sugli e-commerce dei vivai più noti e forniti. Il vivaio Le Georgiche, per esempio, propone semenze e bulbi, ma anche rose da collezione, siepi e alberi da giardino, nonché terricci e concimi.
Segnaliamo anche il sito della Bakker, azienda olandese leader a livello europeo nella vendita a distanza di pianti, fiori e prodotti da giardinaggio, e Flority Fair, il primo mercato di fiori online dove puoi acquistare prodotti artigianali a filiera corta dai floricoltori italiani”. Altri riferimenti sicuri? Italianflora, Florablom, Odd Garden, Floraqueen, Yougarderner, Colvin.
I fiori non devono essere sistemati sul balcone semplicemente in base a una questione di estetica. Importante, infatti, è seguire anche altri criteri. Tanto per cominciare, nelle zone che ricevono maggiore luce solare e più a lungo nell’arco della giornata devono essere collocati i vasi contenenti fiori che ne hanno bisogno. A tal proposito, puntate anche sulle balconiere, che permettono di avere più piante e garantiscono un impatto visivo di grande effetto.
Nelle parti più ombreggiate e fresche è bene invece mettere le piante più delicate, che cioè non tollerano i raggi molto intensi. Se il balcone è sufficientemente ampio e vi piace anche coltivare piantine aromatiche e ortaggi, ricordate di creare una zona dedicata, quindi separata rispetto a quella che vede protagonisti i fiori.
Valorizzate anche i muri e lo spazio verticale, appendendo vasi pensili e scegliendo qualche pianta rampicante, magari in corrispondenza del punto in cui avete sistemato il tavolo e le sedie: sarete protetti da sguardi indiscreti.