Redazione - 13 febbraio 201322 aprile 2020
Scopri quali piante da balcone resistenti al sole e al freddo scegliere per non rinunciare tutto l'anno al tuo meraviglioso spazio verde esterno!
Redazione - 13 febbraio 201322 aprile 2020
Le piante reagiscono in modi differenti alle giornate più corte e alle temperature più basse in vista dell'inverno, oppure all'intenso calore dell'estate.
Alcune perdono le foglie, ma sono comunque resilienti al freddo e al vento, altre, con fogliame sempreverde, si adattano all'arrivo del freddo modificando la struttura delle foglie, che diventano più piccole, spesse o ricoperte di una sorta di vernice per proteggersi dal gelo; ciò significa che durante tutto l'anno è possibile godere della bellezza anche di piante da fiore, che continueranno ad adornare i vasi con i loro colori e profumi.
Se non vuoi rinunciare al tuo spazio verde e desideri mantenerlo vivo e colorato, ecco tra quali piante da balcone resistenti al sole e al freddo scegliere:
Tra le piante da balcone resistenti al sole e al freddo troviamo l'erica, una varietà perenne sempreverde con periodo di fioritura in autunno e in inverno, molto facile da coltivare, apprezza gli ambienti freschi e ben aerati. Richiede annaffiature regolari ma moderate, preferibilmente con acqua piovana o demineralizzata poiché è sensibile alla presenza di calcare.
I crisantemi, sono piante perenni da balcone invernali che offrono una vasta gamma di varianti e ibridi. Possono presentare una varietà di colori nei fiori, tra cui viola, arancione, giallo e rosa, sono noti per essere tra le piante invernali più colorate, resistenti e facilmente coltivabili. Non temono il freddo e apprezzano l'esposizione al sole.
La schlumbergena, comunemente conosciuta come "cactus del ringraziamento", è una delle più belle piante da balcone invernali pendenti, perenni e sempreverdi, non richiede cure particolari e fiorisce tra dicembre e gennaio con un adeguato apporto di luce e un terreno umido e ricco di sali minerali.
Il gelsomino sempreverde, conosciuto anche come falso gelsomino, è tra le piante da balcone resistenti al sole e al freddo, originario dell'Asia è uno dei rampicanti più amati in Italia, molto apprezzata per il suo fogliame persistente, la profumata ed abbondante fioritura che va da marzo a luglio e la resistenza alle condizioni climatiche avverse; è ideale per decorare balconi e terrazzi, aggiungendo un tocco di eleganza all'ambiente.
L'anemone, conosciuto anche come "fiore del vento", si adatta bene alle temperature rigide ed è adatta per la coltivazione in vaso, produce fioriture abbondanti, colorate ed eleganti, che possono essere ammirate durante gran parte dell'anno, inoltre, il bel cuscino di foglie frastagliate è un piacere per gli occhi in qualsiasi stagione.
La lavanda è una pianta colorata e profumata che fiorisce per tutta l'estate, diventando un must per i nostri spazi all'aperto.
Sono piante da balcone resistenti al sole e al freddo, in grado di resistere al clima torrido e di adattarsi bene anche agli inverni rigidi, ideali anche per coloro che non hanno il pollice verde, in quanto richiedono poche cure: basta annaffiare solo quando il terreno è asciutto.
Le infiorescenze della lavanda, con il loro caratteristico colore lilla, possono essere tagliate alla fine della stagione ed essiccate, offrendo la possibilità di creare profumatori per biancheria.
L'edera è una delle piante da balcone resistenti al sole e al freddo pendenti più diffuse in Italia.
Spesso utilizzata come elemento decorativo in vasi appesi, sui muri o nelle fioriere, aggiunge un tocco di verde e di fascino agli spazi esterni.
Questa pianta, caratterizzata da foglie verdi o variegate di bianco e giallo, è notevolmente longeva e cresce rapidamente, creando una bellissima cascata di fogliame.
Non richiede cure particolari ed è estremamente resistente, riuscendo a svilupparsi anche in condizioni d'ombra.