- 27 giugno 2025

Piastrelle mosaico bagno moderno, attuali e versatili

Scopri come realizzare l'ambiente con un mosaico bagno moderno. Segui i nostri consigli e le nostre idee di stile.

- 27 giugno 2025

Mosaici per bagni moderni: caratteristiche

Il mosaico bagno moderno è composto da un insieme di piccole tessere che vengono collocate l’una accanto all’altra. Le loro dimensioni variano in genere da 1x1 cm per lato fino ai 5x5 e 10x10 cm

Oltre al classico formato quadrato oggi possiamo trovare sul mercato anche rettangoli, esagoni, rombi o geometrie tondeggianti con dimensioni più grandi.

Quanto ai materiali, i mosaici più utilizzati sono in gres porcellanato colorato in massa. La scelta è tra il gres effetto cemento, effetto pietra o marmo. La decisione deve tenere conto dell'atmosfera che intendiamo creare nell'ambiente. Non mancano le proposte in vetro e in pietra naturale.

Atlas Concorde propone Marvel Calacatta Prestigio Gold Hex Shiny. È una collezione in gres di piastrelle a mosaico per il bagno di grande impatto scenico.

Dove utilizzare le piastrelle bagno con mosaico

Il mosaico bagno moderno non ha mai subito declini ma è sempre rimasto sulla cresta dell'onda.

Si può optare per un total look, che dal pavimento sale sino alle pareti, in completo stile hammam, ricreando una piccola area benessere domestica. I bagni moderni con doccia mosaico regalano un punto focale non banale ed estremamente ricercato. Anche sulla parete dietro la vasca le tessere hanno un look lussuoso.

Il rivestimento può valorizzare l'area funzionale sopra il mobile lavabo, alternando le tessere a piastrelle in gres di maggiori dimensioni sul pavimento e il resto dei muri. 

Ilaria Miscele 20 di Bisazza è un mosaico in vetro con tessere di forma quadrata e bisellate disposte in maniera casuale. È adatto per pavimenti, rivestimenti e zone doccia.

Mosaico bagno moderno: scegli il colore giusto

Se desideri creare un ambiente dallo stile urbano punta su un mosaico dalle tonalità profonde e avvolgenti. Il blu, l’antracite, il petrolio e il grigio piombo con finiture opache o lucide sapranno aggiungere carattere e personalità 

Al contrario, se vuoi apportare luminosità e leggerezza, lasciati ispirare da palette più delicate. In questo caso l'azzurro, il beige, il tortora chiaro e il rosa cipria sono perfetti. I toni discreti restano una garanzia di equilibrio, perfetti per chi cerca una bellezza che non stanca col passare del tempo.

Puoi scegliere un effetto monocromatico oppure con due o più diverse gradazioni o colorazioni.

Ragno ci mostra Travertino Cross Beige Mosaico Losanga nel formato 29,4x40,7 cm. È una piastrella in gres fine porcellanato colorato in massa.

Piastrelle mosaico: qualche aspetto da considerare

Il mosaico per sua natura è composto da una miriade di piccole tessere, e questo significa inevitabilmente tante fughe. Se non trattate con fuganti idrorepellenti possono nel tempo assorbire sporco e cambiare colore. Questo succede specialmente nelle zone a diretto contatto con l’acqua come l'area doccia. 

I diversi materiali possono avere costi più o meno alti con il gres che risulta il più conveniente con un buon rapporto qualità-prezzo.

A incidere è anche la posa, che richiede precisione e manodopera specializzata. Le fughe con tonalità in armonia con le tessere sono impercettibili, e regalano al rivestimento un aspetto continuo ed elegante. 

Misura 10x10 cm il tassello mosaico Pixel di Ceramica Sant'Agostino. Può essere abbinato con gusto con formati più grandi ed effetti diversi.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: