Redazione - 28 novembre 201714 agosto 2019
Le piastrelle di grande formato, tendenza più che mai attuale, richiedono una posa accurata, realizzata con i giusti prodotti. Ecco i consigli di Saint Gobain Weber.
Redazione - 28 novembre 201714 agosto 2019
Una delle tendenze più evidenti degli ultimi anni è rappresentata dall’utilizzo di piastrelle di grande formato; leggere, versatili ad elevato impatto estetico, consentono di realizzare una superficie continua, che costituisce un vero e proprio elemento d’arredo negli interni domestici. Pavimenti e rivestimenti diventano coordinabili in tutti gli ambienti della casa, dal bagno alla cucina sino al soggiorno. Le superfici, proposte in finiture sempre più naturali e disponibili in molteplici formati, consentono al progettista di realizzare ambienti unici e personalizzabili, senza trascurare mai le elevate performance tecniche che da sempre caratterizzano le ceramiche Made in Italy. La posa di queste piastrelle richiede però una manodopera specializzata e l’impiego di collanti e sigillanti idonei, di altissima qualità e certificati secondo le normative europee.
Per questa tipologia di grès porcellanato, Saint Gobain Weber consiglia le colle ad alta deformabilità della linea webercol UltraGres, la nuova generazione di collanti ad elevata flessibilità, lavorabilità e resistenza. Sono adesivi cementizi a bassa emissione di polvere durante la fase di miscelazione, garantiscono il più alto valore di adesione delle piastrelle al sottofondo anche in caso di sovrapposizione e sono in grado di assorbire le deformazioni della piastrella e del pavimento.
UltraGres Light in particolare è una colla alleggerita ad alta resistenza, studiata appositamente per la posa in interno e in esterno delle grandi lastre in gres a basso spessore. Può essere utilizzata sia per la posa a pavimento sia per la posa a rivestimento in qualsiasi ambiente della casa. Ultragres Flex è una colla ad altissima deformabilità, che rende sicura la posa delle grandi lastre anche in facciata dove l’azione degli agenti atmosferici è particolarmente aggressiva.
La necessità di rendere il pavimento come una superficie continua, ispirandosi alle pavimentazioni in cemento o resina, richiede una posa con il minor numero possibile di fughe (ciò è possibile dalle grazie alle grandi dimensioni delle ceramiche) e da spessori sempre più ridotti, solitamente di circa 2-3 mm. Per sigillare queste fughe dagli spessori minimi è necessario utilizzare dei prodotti idonei che garantiscano una uniformità del colore nel tempo, resistendo all’usura e all’aggressione dei prodotti detergenti; solo in questo modo non si compromette la bellezza dell’intero pavimento. Saint Gobain Weber propone a tale scopo il sigillante cementizio idrorepellente webercolor basic in 24 diversi colori, con granulometria finissima in grado di riempire perfettamente le fughe fino a 4 mm di spessore, senza nessun rischio di distacco e ad elevata tenuta cromatica nel tempo. Per un maggiore effetto decorativo si consiglia weber.color vision , lo stucco decorativo con microsfere di vetro e quarzo colorato proposto in 10 diverse colorazioni. Questo sigillante impedisce la formazione di funghi e muffe, è impermeabile e antimacchia, ha una elevatissima resistenza agli agenti chimici e garantisce colori inalterabili nel tempo.