- 11 aprile 2025

Pavimenti in gres effetto marmo, una scelta di tendenza

Se desideri un'atmosfera di preziosa eleganza in ogni ambiente scegli dei pavimenti in gres effetto marmo. Un materiale in continua evoluzione.

- 11 aprile 2025

Gres porcellanato effetto marmo: le caratteristiche

Il gres porcellanato effetto marmo si avvale oggi delle migliori tecnologie, con grandi consensi nel design d'interni. La continua ricerca consente di imitare alla perfezione i marmi pregiati delle diverse zone del mondo.
I dettagli sono realistici e catturano ogni aspetto intrinseco della pietra originale.
Potrai scegliere finiture lucide, che rispettano i classici canoni di luminosità, oppure opache per ottenere un look più sobrio. L'ambiente regalerà in ogni caso atmosfere lussuose, anche in continuità con l'ambiente esterno.

La collaborazione tra Marazzi, Reply e ACPV ARCHITECTS si concretizza in A New AI Generation Marble, una realtà dove sensibilità progettuale e sostenibilità si fondono in un'unica visione. Il risultato sono delle superfici effetto marmo all'avanguardia, con pattern iperrealistici generati anche attraverso l'intelligenza artificiale. 

I vantaggi del gres effetto marmo

Il pavimento in gres effetto marmo è estremamente funzionale e resistente agli urti e ai graffi. È adatto per ambienti ad alto traffico, dove mantiene intatta la sua bellezza nel tempo.
A differenza del marmo naturale, che può assorbire liquidi e macchiarsi facilmente, le piastrelle in gres sono impermeabili e non provocano la formazione di muffe e batteri. Si puliscono con acqua tiepida o vapore.
I produttori utilizzano processi industriali che comportano un impatto ambientale inferiore rispetto all'estrazione e alla lavorazione della pietra.

La collezione in gres effetto marmo Onici di Casalgrande Padana reinterpreta la bellezza del materiale naturale e delle sue cromie. Il materiale offre eccellenti prestazioni in qualsiasi ambiente.

Piastrelle in gres porcellanato effetto marmo, i diversi formati

L’utilizzo di grandi lastre valorizza l'estetica e il design del pavimento in gres effetto marmo. Consente di ottenere superfici continue con una ridotta presenza di fughe, con venature che scorrono in modo fluido e armonioso lungo tutta la superficie.
Per quanto riguarda i formati potrai scegliere anche mattonelle di dimensioni più piccole come quelle 58 x 58 cm. Ci sono forme esagonali o listelli che disposti terra in determinati schemi danno vita a giochi dinamici e decorativi.

La collezione Marvel Shine di Atlas Concorde si esprime con quattro diversi marmi bianchi per pavimenti e rivestimenti: Calacatta Delicato, Calacatta Prestigio, Statuario Supremo e Calacatta Imperiale.

La versatilità dei pavimenti in gres effetto marmo

Il look del gres effetto marmo si adatta con eleganza a qualsiasi stile della casa, dal più moderno a quello tradizionale. Quando si sceglie il suo colore bisogna considerare le dimensioni e la luce che riceve l'ambiente. In locali ampi le tonalità scure con venature marcate offrono un impatto visivo deciso. In spazi piccoli i marmi bianchi regalano una raffinatezza unica.
Un accostamento interessante è quello tra il pavimento in gres effetto marmo e i mobili in legno o piastrelle finto legno, che aggiungono un tocco di calore. Con le mattonelle potrai creare contrasti visivi tra locali diversi oppure definire zone all'interno della stessa stanza. 

Collezione Onice di Ceramiche Keope: un gres porcellanato che si inserisce nella gamma dei marmi. È frutto delle migliori tecnologie e regala sfumature cromatiche che esaltano la personalità dell'ambiente.

Sfoglia i cataloghi: