- 11 aprile 2025

Piastrella finto legno chiaro oppure scuro, a te la scelta

Le mattonelle finto parquet chiare creano spazi luminosi e raffinati. Il gres porcellanato effetto legno di rovere è protagonista con i toni morbidi del miele o i chiarissimi beige, grigio e avorio. Arreda con gusto contesti piccoli o grandi con tratti moderni o scandinavi.
La ceramica effetto legno scuro ha sfumature marroni o antracite. È perfetta per chi desidera contrasti di carattere all’interno dell'ambiente, imitando il noce oppure la quercia. Per ottenere un migliore risultato finale le fughe dovrebbero essere stuccate con lo stesso colore della piastrella. 

La collezione in gres porcellanato Vivo di Marazzi cattura l’essenza del legno con texture realistiche, ottenute con la tecnologia 3D Ink.

Come posare le piastrelle in finto legno

A seconda del formato e delle preferenze estetiche si possono replicare le tradizionali tecniche di posa del parquet, dando vita a composizioni classiche o più originali. Una delle scelte più apprezzate per la piastrella finto legno è la posa a spina di pesce ungherese. Crea un movimento visivo interessante e regala profondità all'ambiente. In questo caso i listelli sono progettati con un taglio diagonale.
Per chi preferisce un look più discreto c'è la spina italiana. I listelli sono disposti perpendicolarmente tra loro in modo che combacino e creino il famoso e raffinato motivo.

English Wood di Casalgrande Padana apre a numerose interpretazioni con pose dritte, in diagonale o a spina di pesce.

Gres porcellanato effetto legno, quando sceglierlo

Il gres effetto legno è perfetto per ambienti ad alta umidità come la cucina. Sebbene esistano parquet specifici le piastrelle per bagno finto legno offrono sicuramente una maggiore affidabilità. Sopportano acqua e vapore senza subire danni di nessun genere.
Questo materiale è molto resistente a urti, graffi e macchie. Non dovrai preoccuparti dei segni lasciati dai giochi dei bambini o dei residui di sporco che entrano in casa con i tuoi animali domestici. Grazie alla buona conducibilità può essere installato in combinazione con impianti di riscaldamento a pavimento.

Collezione Inedito di Ragno: molteplici e funzionali soluzioni d'arredo con tonalità sofisticate come Avorio, Nocciola, Cannella e Cenere.

Piastrelle finto legno: i prezzi

Il gres effetto legno ha un ampio intervallo di prezzi che dipende dalla qualità del materiale, dal produttore e dal tipo di finitura scelto. Il costo al metro quadrato si aggira tra i 35 e i 40 euro. Se le mattonelle finto parquet sono realizzate con dettagli in alta definizione la spesa al mq può superare i 70 euro. 
Per il pavimento basta misurare la superficie della stanza. Considerare anche l'altezza per il rivestimento.
Un rapido calcolo ti aiuterà a determinare la quantità di materiale necessaria per il progetto, moltiplicando il prezzo al metro quadrato per la metratura complessiva.

Collezione Nabi di Del Conca, listoni in gres porcellanato disponibili in diverse misure e tonalità come Natural, Honey, Taupe e Neutral.

Pavimenti in gres effetto legno o laminato, le differenze

Entrambi i materiali riproducono in modo simile l'aspetto del legno. Tuttavia, vi sono alcune differenze da considerare.
Se il comfort è una priorità i pavimenti in laminato effetto legno sono caldi al tatto e consentono a tutta la famiglia di camminare a piedi nudi in ogni stagione. Si posano rapidamente con il sistema flottante, senza interventi murari. Sono più economici rispetto al gres e con una certa manualità si possono installare in autonomia. 
Il gres effetto legno ha un aspetto giovane e moderno. È perfetto se cerchi una superficie estremamente durevole, ma la sensazione sotto i piedi potrebbe non essere così accogliente. La sua posa richiede l'intervento di un piastrellista per ottenere un lavoro eseguito a regola d'arte.

K-Uno Hydro Plus di Skema: questa pavimentazione in laminato è dotata di una tecnologia che protegge le doghe dall'acqua stagnante per 24 ore. La sua estetica è estremamente naturale e decorativa.

Sfoglia i cataloghi: