Redazione - 05 settembre 201705 settembre 2017
Scopri il catalogo online delle piastrelle Leroy Merlin. Per ogni mattonella vengono riportati prezzi, dimensioni e caratteristiche.
Redazione - 05 settembre 201705 settembre 2017
Le piastrelle si addicono a tutti gli ambienti della casa; vengono utilizzate non solo per i pavimenti, ma anche per rivestire una o più pareti. Numerose le tipologie di mattonelle in commercio: in cotto, monocottura, bicottura, in gres porcellanato. Variegata la proposta di piastrelle Leroy Merlin che comprende prodotti per pavimenti interni ed esterni, per rivestimenti del bagno piastrelle per la cucina, nonché mosaici e rosoni. Sul sito dell’azienda francese, leader mondiale del bricolage, per ogni mattonella vengono fornite utili informazioni: posa, dimensione, materiale e aspetto, manutenzione. Se la pianella è destinata al pavimento, sono indicate anche la resistenza al calpestio e allo scivolamento. Belle, luminose e versatili le piastrelle mosaico di prima scelta Sucre glass. In vetro e pietra naturale sono montate su rete 30 x 30 centimetri e si adattano anche a superfici ondulate; lo spessore è di otto millimetri. Indicate per gli interni delle abitazioni, possono essere accostate senza problemi ad altre piastrelle al fine di creare inserti decorativi. Per la pulizia è sufficiente usare un detergente liquido.
Quando si devono acquistare delle piastrelle, solitamente si pensa, in prima battuta, all’estetica ossia alla forma, rettangolare o quadrata, al colore ed alla presenza di eventuali decori. In realtà, una volta stabilita la destinazione d’uso, vi sono importanti aspetti che devono essere valutati con estrema attenzione. In sostanza si tratta di prendere atto delle caratteristiche tecniche del prodotto, peraltro misurabili secondo parametri stabiliti da norme nazionali ed internazionali, come, ad esempio la porosità, la resistenza all’abrasione, la resistenza allo scivolamento. Importante anche la classificazione in base ai difetti: le piastrelle di prima scelta sono perfette, quelle di seconda e terza scelta presentano difetti, talvolta addirittura delle sbeccature. La porosità, pur non determinando la qualità del prodotto, serve per stabilire come e dove utilizzare la piastrella. La capacità di assorbimento dell’acqua è variabile, può essere inferiore allo 0,5%, come nel caso del gres porcellanato o maggiore del 10%; la monoporosa, la maiolica, il cottoforte ed il cotto sono molto porosi. Un’altra caratteristica importante di una piastrella è la resistenza alle macchie e alle diverse sostanze che possono entrare in contatto con la superficie. Maggiore è la porosità, più le sostanze vengono assorbite rendendo difficoltose le operazioni di pulizia. Una superficie smaltata contrasta l’assorbimento. Ampia la scelta di piastrelle Leroy Merlin in gres porcellanato ad esempio l’elegante Otta effetto legno che può essere posata sia a pavimento, sia a parete. Di prima qualità, ma comunque economica, è molto resistente, destinata a durare nel tempo e facile da pulire. In foto Piastrella Otta di Leroy Merlin Dimensioni 30,8 x 61,5 centimetri. La forma è rettangolare, lo spessore 7,5 millimetri, Resistenza al calpestio PEI 4
Una piastrella deve resistere ai graffi; se destinata al pavimento anche al calpestio e al deterioramento causato da corpi duri posati o in movimento sulla superficie, ad esempio mobili, divani, sedie, letti, arredi dotati di ruote, sedie. La tabella PEI definisce la resistenza all’abrasione delle piastrelle destinate a rivestire un pavimento; la scala va da 0 a 5. Le piastrelle classificate PEI 0, non sono adatte ad essere usate come pavimento, quelle PEI 1 si addicono a zone poco calpestate come la camera da letto o il bagno purchè vengano attraversate a piedi scalzi o indossando scarpe con suola morbida. Le mattonelle PEI 2 possono essere usate all’interno di un’abitazione in aree non ad alto traffico e comunque senza accesso all’esterno; quelle PEI 3 sono adatte a ingressi, cucine, salotti, corridoi, balconi e terrazze. Le piastrelle PEI 4 vanno bene per ambienti molto trafficati, ad esempio ristoranti, negozi e uffici. Le pianelle PEI 5 si adattano a tutte le zone, anche ai centri commerciali. Tra le piastrelle Leroy Merlin utilizzabili per pavimenti interni o esterni, particolare la Piastrella selciato in gres porcellanato con effetto pietra e finitura opaca. Resistenza al calpestio PEI 3, resistenza allo scivolamento R10, ossia aderenza media; posizionata all’esterno non teme il gelo. In foto Piastrella Docklands di Leroy Merlin. E’ in gres porcellanato e può essere posata sia a pavimento, sia a parete. Materiale gres porcellanato. Prima scelta e resistenza al calpestio PEI 4.
Una piastrella deve rispondere anche a requisiti di sicurezza, il principale è la resistenza allo scivolamento; più basso è il coefficiente di attrito, più alto è il rischio di cadute. Anche la forma, le dimensioni e il colore di una mattonella sono fondamentali. Quando si acquistano piastrelle, verificare che appartengano tutte allo stesso lotto e conservare alcuni pezzi per eventuali sostituzioni. Se il locale dove vanno posate le mattonelle è piccolo, meglio optare per pianelle di grandi dimensioni di colore chiaro. In ambienti con pianta quadrata, a prescindere dalla superficie disponibile, le piastrelle posate in diagonale creano un grande effetto scenico. Se il soffitto non è alto meglio scegliere prodotti sottili da posare in modo lineare. In un open space, con la cucina a vista sul soggiorno, creare un effetto scacchiera aiuta a separare visivamente le zone. Per rivestire le pareti del bagno molto belli anche i mosaici tra le piastrelle bagno Leory Merlin; se piacciono le piastrelle colorate, meglio lasciare libera almeno una parete da tinteggiare in tinta unita.