Redazione - 26 agosto 201526 agosto 2015
In bagno, nella progettazione della cabina, si parte dal piatto doccia, che va scelto con cura perché determinerà la forma e l'altezza del box. Ecco i nostri consigli.
Redazione - 26 agosto 201526 agosto 2015
Come scegliere il piatto doccia? Quali materiali, misure, forme e tipo di installazione? Grazie a questa piccola guida faremo luce su uno dei più importanti elementi del bagno: il piatto doccia. Partiamo dai materiali:
Da non dimenticare, al di là del materiale, che il piatto doccia deve essere:
Innovativo e performante sotto tutti i punti di vista è il nuovo materiale (composto da minerali e resine) Pietrablu proposto da Arblu. In breve le caratteristiche:
Quadrati, rettangolari, semicircolari e tondi, in sintesi sono queste le forme tipiche dei piatti doccia, ognuna declinabile in diverse misure standard. Partiamo dalle dimensioni più piccole:
Come accennato, è possibile poi, nei progetti più difficili, optare per tagli a misura dei piatti doccia, seguendo l’andamento non ortogonale delle pareti, la presenza di nicchie e colonne sporgenti ed altri “ostacoli”. In foto, una delle ultime new entry di Disenia: il piatto doccia Catino realizzato in Solidgel. Design moderno e deciso e tante varianti dimensionali.
Se vogliamo fornire i prezzi di listino dei piatti doccia, occorre differenziarli per tipologia di installazione, materiale di produzione, dimensione. Impossibile dare quindi in poche righe una risposta a tutte le esigenze. Possiamo però dare la stima dei piatti doccia più apprezzati, partendo dal più classico al più modaiolo.
Sono in ceramica ma non sono convenzionali i piatti doccia Flaminia, che nel 2018 si tingono di nuovi colori che si allontanano fortemente dal classico bianco ceramico. Nello specifico le nuove finiture mat presentate all'ultimo Cersaie sono: Petrolio, Rosso Rubens ed Argilla, che danno nuova veste a consolidate collezioni del brand, come Water Drop, in foto, di cui vediamo il piatto doccia 80x160 cm in versione color Nuvola.
Una delle caratteristiche dei piatti doccia è il tipo di installazione. Esistono tre tipologie di piatti:
Ma quale scegliere? Tutto dipende da obblighi impiantistici e stile desiderato.
Quest’ultima tipologia è la facile alternativa alle docce senza piatto, realizzate in opera da personale qualificato dando la perfetta pendenza al pavimento. Ideali per queste docce senza piatto sono le pilette di scarico per docce filo pavimento, come la canaletta per doccia Geberit ClienLine 60 (in foto) che garantisce facilità di montaggio e pulizia.