Redazione - 16 marzo 201616 marzo 2016
Pittura camera da letto: come e con che toni decoriamo la nostra camera da letto? ecco qualche consiglio su come dipingere le pareti della nostra camera da letto.
Redazione - 16 marzo 201616 marzo 2016
Per rinnovare gli spazi spesso non è necessario andare a modificare i mobili, semplicemente, scegliere una differente pittura camera da letto potrà fare al caso nostro. Possiamo scegliere il colore, ma al contempo anche la tecnica pittorica, che renda la superficie speciale sia alla vista sia al tatto. Sono tante e differenti le tecniche pittoriche che potremo utilizzare, tra cui: la velatura, effetto seta con stucco, tamponato, spatolato, spennellato, stucco veneziano marmorino e ancora molte altre. Inoltre, è importantissimo riprendere il colore delle pareti con dettagli come cuscini e trapunte, ma assolutamente non con i mobili, che dovranno richiamare un colore assente sulle pareti o per lo meno, poco presente.
Una delle tantissime idee che proporremo per la pittura camera da letto, è rinnovarla con un tocco d’artista. Infatti, potremmo abbinare i colori, le forme, gli stili, ma avremmo sempre un senso di vuoto, qualcosa che manca a completare lo spazio. Un’idea particolare è scegliere una frase che ci colpisca o abbia colpito e riportarla a matita sul muro in font calligrafico. Una volta finito, andremo a ripassare il tutto con un pennello e colore seppia, grigio o marrone, in base al colore di sfondo scelto, con un risultato che ci lascerà a bocca aperta.