Redazione - 10 novembre 201410 novembre 2014
Il colore delle pareti dà lo stile e il carattere alla nostra casa. Vediamo insieme come scegliere la tinta e le tecniche di pittura pareti perfette per evidenziare lo stile.
Redazione - 10 novembre 201410 novembre 2014
Scegliere il colore delle pareti per la casa non è una decisione semplice, ancor meno lo è la scelta delle tecniche di pittura da utilizzare. Da tempo ormai arredare la casa fai da te è una decisione comune perché si risparmia e perché è divertente e costruttivo per la coppia o la famiglia. Le tecniche di pittura pareti sono varie e diverse tra loro. Quella più comune è sicuramente la tecnica del rullo, il metodo tradizionale con cui si stende la tinta in modo omogeneo, senza effetti. Più originale è la spugnatura, così chiamata perché si ottiene tamponando le pareti con una spugna, appunto, prima immersa nella tinta. Si può utilizzare sul muro già tinto con un altro colore uniforme o si può scegliere di realizzare dei motivi o schizzi con un colore diverso. Più complessa è la pennellata che necessita di molta manualità. Si ottiene utilizzando un pennello speciale a setole rigide che gioca con il colore. Altra tecnica è quella dello spatolato che si ottiene stendendo la tinta con una spatola di metallo o plastica. La velatura, invece, si può realizzare con stracci o spugne passando mani di tinte diverse su un fondo opaco. Fonte immagine: www.debbysinteriorartwork.com
Dopo aver deciso quale tecnica di pittura utilizzare per le nostre pareti sarà opportuno scegliere quale colore preferiamo e lo decideremo anche in base al significato di ogni singola tinta. La cromoterapia - la terapia del colore - suggerisce quelli che sono i vari abbinamenti e valenze dei colori, appunto. Scegliere i colori pittura pareti comporta decisioni stilistiche ma anche emotive. Tutto parte dalle nostre sensazioni ed emozioni. Il bianco e il nero, gli opposti, rappresentano una scelta netta. Sono spesso associati al bene e al male ed è come se fossero la sintesi di tutti gli altri colori. Nel dettaglio, il bianco rappresenta la purezza, la pace. Il nero, invece, è l'eleganza, il potere. Si utilizza spesso accostato ad altre tinte perché ne rafforza il carattere. Il rosso trasmette fiducia ed è eccitante. Solitamente deve essere utilizzato su pareti non troppo ampie per evitare che risulti opprimente. Il viola aiuta la meditazione e l'ispirazione. Il verde favorisce l'armonia perché ha un effetto calmante sul nostro sistema nervoso. Il blu rappresenta l'equilibrio e favorisce il rilassamento.
La pittura parete è sempre un'operazione che comporta qualche particolare da tenere sempre presente. Non è certo difficile passare una mano - sempre meglio due - su una parete, ma lo è riuscire a fare un buon lavoro fai da te. Tingere di un colore nuovo le vostre pareti sarà perfetto per dare un nuovo stile e carattere a tutta la casa. Per prima cosa pensate bene a come volete la vostra stanza. Spesso la scelta migliore è quella di disegnare una sola parete per evitare di rendere tutto troppo pesante. Se sceglierete il bianco, chiaramente, il problema non si crea. Ricordate sempre di proteggere l'arredamento quando inizierete a tingere utilizzando un telo per tappare divani, mobili e specchi. Mettete sempre dello scotch di carta lungo i lati per rendere più precise le vostre righe sul muro. Si consiglia sempre di tingere i bordi delle pareti con un pennello più piccolo per non creare sbavature noiose poi da ripulire. Una volta passata la tinta con il rullo dovrete lasciar asciugare la prima mano molto bene (si consiglia almeno una notte) per poi passarne una seconda.
Spesso oltre al colore desideriamo rendere le nostre pareti ancora più uniche e personali. Per questo dopo aver steso la tinta decidiamo di utilizzare delle decorazioni. Tutto dipende dalla stanza che decidiamo di cambiare. La cosa certa è che possiamo farci aiutare dagli stencil, quei comodissimi stampi traforati su cui sono disegnati motivi e forme che più ci piacciono. L’applicazione è semplice. Appoggiamo lo stencil sul muro e con un pennello a tratto fine passiamo la tinta nei buchi. Così avremo sul nostro muro il disegno che vogliamo. Possiamo sbizzarrirci con la fantasia. E allora per la camera dei nostri bambini disegneremo castelli, fiori, draghi, principesse. In cucina forchette, coltelli, verdure e così via per tutte le altre stanze rendendo la nostra casa unica. Sul mercato troviamo un’ampia gamma di stencil diversi, in base a quelli che sono i nostri gusti e le nostre necessità di spazio e arredamento, basta soltanto avere le idee chiare e, insieme a colori pareti bellissimi avremo anche decorazioni personalizzate.