- 05 aprile 2016

Pitture lavabili, consigli per acquisto

Dipingere le pareti di casa? Con le pitture lavabili avrete numerosi vantaggi: scoprite con noi quali sono e come fare per utilizzare al meglio questi prodotti.

- 05 aprile 2016

Le pitture lavabili

Le pitture lavabili sono una tipologia di pittura, che permette di togliere quasi tutte le macchie, con un veloce colpo di spugna, specifiche per pitturare superfici porose interne ed esterne, sebbene vengano sconsigliate per le superficie a contatto diretto con la luce solare ed intemperie climatiche. Quando dobbiamo tinteggiare un appartamento bisogna prestare attenzione alla scelta dei materiali, in quanto rappresentano la garanzia di successo.   In commercio esistono tantissimi tipi di pittura muraria, dedicata ad ogni ambiente interno ed esterno come anti-muffa, anti-nicotina, anti-condensa, al quarzo, ecologiche e perfettamente coprenti e lavabili. Le pitture lavabili sono utilizzate per tutti gli ambenti lavorativi, aule scolastiche, sale, camere ed androni dei palazzi mentre non sono indicate per cucine e bagni dove c'è un alta concentrazione di umidità e sostanze grasse. Inoltre sono perfette per coprire gli antiestetici accumuli di fuliggine causate dai camini, smog e dagli apparecchi di riscaldamento.   Esse garantiscono una buona copertura, una elevata traspirabilità, un' ottima resistenza agli agenti aggressivi ed una facile applicazione. Mentre per ottenere un lavoro sicuro e nello stesso tempo bello occorre acquistarle di ottima qualità, che diano la possibilità di esser deterse già dopo una settimana o massimo 15 giorni dalla messa in opera, sebbene per stabilirne l'effettiva lavabilità possiamo pulire un angolo nascosto della casa, prima di sfregare e compromette così tutta l'opera. 

La vasta gamma di colori delle pitture lavabili

Le pitture lavabili sono reperibili in un vasto repertorio di tonalità che spaziano dall'intramontabile bianco ai colori più accesi e di moda, anche se la tonalità può essere scelta secondo il gusto personale. Infatti basterà unire del colorante o recarsi nei centri di hobbistica con relativi tintometri, dove potrete sbizzarrirvi in migliaia di colori. La pittura viene venduta in confezioni di plastica o di latta in vari formati, adatte alle varie esigenze.   Infatti sono reperibili pratici barattoli da 2 fino a 15 kg indicati per grandi superfici, considerando che 1 kg equivale 6/7 mq. Infine hanno un prezzo molto vario, oscillando da poche decine di Euro per quelle più economiche fino a 10 Euro al kg per quelle più ricercate, in quanto addizionate con brillantini, profumate con essenze ed inodori per soggetti con particolari problemi respiratori o ipersensibili.            

Applicazione e modalità di utilizzo delle pitture lavabili

Prima di procedere alla tinteggiatura bisognerebbe asportare il vecchio intonaco, riempire di stucco le possibili crepe e buchini lasciati dai chiodi e quindi passare la carta abrasiva per rendere liscia la parete. L'applicazione può avvenire con pistola a spruzzo, rullo e pennellessa avendo l'accortezza di diluirla secondo le indicazioni del produttore, fino a formare una massa omogenea priva di grumi dalla consistenza cremosa, che non scivoli dagli utensili prescelti, lasciando passare ventiquattro ore tra una mano e l'altra di vernice.   Inoltre è fondamentale eseguire la tinteggiatura nel periodo estivo, quando c'è la possibilità di aprire le imposte e fare asciugare velocemente gli ambienti o in condizione di temperatura ottimali come quelle comprese tra i 5 e 35 gradi centigradi. Le pitture lavabili sono conservabili se perfettamente chiuse ed al riparo da umidità e gelo, mentre gli arnesi devono essere lavati accuratamente con acqua tiepida e sapone prima di essere riposti.   Le macchie possono essere tolte con acqua e sapone avendo l'accortezza di usare spugne morbide. Per esempio quelle d'olio o di alimenti sono asportabili facilmente con acqua e sapone da lavastoviglie, mentre le macchie lasciate da mobili, impianti di riscaldamento, matite, penne biro, sono facilmente trattabili con una gomma da cancellare usata con prudenza.  

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: