Redazione - 26 aprile 201626 aprile 2016
Vuoi conoscere le ultime tendenze in fatto di pitture murali per interni? Segui i nostri consigli per trasformare la tua casa in base al tuo stile.
Redazione - 26 aprile 201626 aprile 2016
Colore, colore e ancora colore, abbinato ad effetti materici e tridimensionali, capaci di suscitare emozioni, questo si chiede alle moderne pitture murali per interni. Arredare con stile ricercato la casa è possibile non solo grazie a mobili e complementi d'arredo di particolare fascino e design, ma anche grazie all'uso di vernici per interni di ultima generazione, che apportano un carattere particolare all'ambiente, esaltando arredi e dettagli. Tonalità compatte e mat, frizzanti e dinamiche, in uno dei tanti colori di tendenza selezionati per le moderne case di ultima generazione, oppure cromatismi neutri ed eleganti, vellutati e sofisticati, adatti per ambienti dallo stile classico e raffinato. Tante, davvero tante sono le soluzioni d'arredo offerte dalle pitture parietali, ognuna arricchita di componenti non solo estetiche e decorative, ma anche di sicurezza e igiene, con una sempre maggiore e forte attenzione all'ambiente e alla funzionalità. Se un locale domestico completamente candido, neutro ed asettico, non è nelle vostre corde, e se apprezzate lo stile minimale, caratterizzato da pochi, fondamentali elementi d'arredo, arricchire e vivacizzare la casa con il vostro stile personale è possibile scegliendo un colore da applicare alle pareti. Selezionate le tonalità che si addicono maggiormente al vostro carattere e allo stile e ai cromatismi degli arredi già presenti in casa e seguite poche ma importanti regole. I dettami dell'architettura d'interni impongono infatti che ci sia comunque un ordine e un senso alla stesura del colore. Potrete infatti tinteggiare un'unica superficie verticale del living o della zona notte, evidenziando un arredo, un particolare architettonico, oppure stendere la vernice su tutte le pareti della stanza ma senza esagerare, senza mai perdere d'occhio gli accostamenti cromatici con i mobili, per evitare così un effetto troppo ridondante e caotico. Per gli amanti delle pitture decorative, Cap Arreghini presenta Kimera, in foto, la pittura epossidica della linea Generation Art. Kimera è adatta sia per interni che per esterni, è inodore e satinata, lavabile e resistente alle macchie e allo sporco. La sua composizione assicura alta igiene e salubrità dell'aria interna, nonché un basso inquinamento e un ridotto impatto ambientale.
C'è chi ama le tonalità forti e di carattere e chi invece preferisce nuance soft e delicate, ma tutti vogliamo per la nostra casa vernici e prodotti sicuri, atossici, il più possibile naturali, che siano innocui per noi e soprattutto per i nostri figli. In questa direzione le pitture murali per interni ecologiche ci danno una grossa mano. Se infatti, la ricerca, l'innovazione dei processi produttivi hanno portato a prodotti tecnici, di ultima generazione, dalle texture estremamente moderne e ad effetto, il ritorno alla naturalità e l'attenzione all'ambiente sono due aspetti di come si sta muovendo il mercato in risposta al sempre più forte ritorno alla semplicità, alla sicurezza, alla salubrità dell'aria. Un esempio eccellente ce lo mostra Matteo Brioni con TerraPlus, in foto, il rivestimento resiliente per interni a base di terra cruda, ideale anche per rivestire docce e zone umide a contatto diretto con l'acqua. La terra cruda, materia base di questo prodotto, è anallergica, versatile, nata dalla miscela di argilla e inerti, che insieme realizzano un prodotto altamente estetico, tattile, dalle sfumature cromatiche naturali. I colori spaziano dall'avorio al sabbia, dal wengè all'ardesia, dal fumo al fango, tantissime tonalità provenienti dalla natura, toni eleganti, impreziositi da un aspetto piacevole al tatto, vellutato, capace di trasformare l'atmosfera di un ambiente, rendendolo contemporaneo con l'uso di tecniche tradizionali.
Le pitture murali per interni oltre a puntare all'ecologia e alla traspirazione delle pareti, sanno anche essere molto decorative, capaci di realizzare scenografici sfondi architettonici, imitando materiali di diversa natura, dal legno al tessuto, sino alle pietre naturali. Le modalità di applicazione di questo tipo di tinteggiature sono molto elaborate e complicate, mani esperte devono saper dosare colore e tecnica, riuscendo a realizzare l'effetto ricercato. Colorificio San Marco presenta Marmo Antico, in foto, il rivestimento murale minerale, decorativo e adatto sia ad interni che ad esterni, della Linea Tuttorestauro. Marmo Antico dona un aspetto monumentale e imponente alle pareti, risultando altamente elegante e ricercato, sicuramente adatto ad uno stile d'arredo importante e minimale. La parete diventa protagonista, con il suo carattere poroso e rigato, simulando alla perfezione l'aspetto di una pietra naturale, disomogenea alla vista e ruvida al tatto. Colorificio San Marco ha studiato Marmo Antico per esaltare nicchie, colonne e dettagli architettonici, ricreando un effetto unico ed elegante.
Alle decorazioni e all'ecologia, le pitture murali per interni abbinano anche estrema praticità e funzionalità. Anche quando si parla di ridare una mano di bianco alle pareti, senza dover ricorrere a colori o texture particolari, saper di contare su vernici innovative, capaci di semplificare il lavoro dell'applicatore, fa la differenza in fatto di rapidità di esecuzione e qualità dei risultati. Per ovviare a spiacevoli inconvenienti di colatura della pittura dalle pareti e dai soffitti durante le fasi di lavoro, la Duco ha realizzato Ducotone Soffitto, la prima idropittura con proprietà antigoccia, di cui mostriamo un'applicazione in foto. Ducotone Soffitto, grazie alla sua speciale composizione, dona alle superfici orizzontali un risultato estetico davvero sorprendente, il colore non colando realizza un'uniformità e una continuità di tonalità, senza incorrere nelle sgradevoli riprese di colore. La Duco garantisce ottimi risultati anche con una sola mano di prodotto. L'idropittura è traspirante ed ha una bella gradazione di bianco, che rende l'ambiente ancora più luminoso e brillante.