Redazione - 01 dicembre 201401 dicembre 2014
Le plafoniere Ikea, a sospensione, da parete o da terra, sono disponibili in numerosi modelli e varianti per qualsiasi area della casa. Qualche consiglio per la scelta qui di seguito
Redazione - 01 dicembre 201401 dicembre 2014
Le plafoniere Ikea sono disponibili in un’ampia gamma di modelli, morfologie e prezzi. Quest’ultimi sempre molto abbordabili, peraltro. Ovviamente si trovano facilmente anche le versioni con luci a Led, i quali hanno rivoluzionato il settore dell'illuminazione, poiché durano oltre vent’anni, si possono integrare nelle lampade, permettendo nuovi design, e consumano pochissima energia rispetto alle lampadine a incandescenza. Ecco perché sono la fonte luminosa più intelligente, funzionale e sostenibile. Nell’assortimento Ikea si trovano sia lampadine a Led che lampade con Led integrati.
Tra le plafoniere Ikea, Maskros di Marcus Arvonen è tra le star indiscusse della collezione, poiché spicca per un design particolarmente creativo. Si tratta di una grande lampada a sospensione destinata a ravvivare in modo vibrante le pareti di casa. Maskros è un globo pendente realizzato con una miriade di fiori in carta bianca che filtrano la luce in modo davvero fiabesco. Al centro si trova la sorgente, la quale disegna sul soffitto e sui muri affascinanti arabeschi. Due le versioni: Ø 55 cm per illuminare il tavolo da pranzo, Ø 80 cm per rendere accoglienti e caldi gli ambienti di grandi dimensioni. Nelle collezioni Ikea quindi, plafoniere più comuni e dal disegno lineare, si alternano a modelli dal design più elaborato e creativo. In foto: lampada Maskros
Quando si decide come illuminare l’abitazione, ovviamente non bisogna dimenticare le pareti. Tra le plafoniere Ikea si trovano lampade da parete di diversi tipi, da quelle a luce indiretta ai faretti. Molti modelli sono utilizzabili con lampadine a Led ad alta efficienza o hanno i Led già integrati, così si risparmia energia salvaguardando, al tempo stesso, l'ambiente. Nell’immagine, la lampada da parete Arstid, in nichelato bianco, grazie alla quale è possibile orientare facilmente la luce dove serve grazie alla testa regolabile della lampada. Si può orientarla verso il libro che si sta leggendo, verso il soffitto o verso un'area della stanza che si desidera valorizzare.