- 19 novembre 2015

Porta filo muro per interni minimal

La porta filo muro caratterizza l'ambiente grazie alle sue finiture o al contrario vi si mimetizza per un effetto minimalista.

- 19 novembre 2015

Porta a filo muro: pulizia di forma e funzione

Quando compriamo casa o decidiamo di ristrutturarla, esistono alcuni elementi la cui scelta richiede attenzione e ponderatezza, perché destinati a durare nel tempo. Uno di questi sono le porte per interni, a cui è affidato il duplice ruolo di suddividere gli spazi e di costituirne un importante elemento architettonico ornamentale. Tra le varie tipologie, la porta filo muro, senza cerniere e cornici a vista, può essere utilizzata quale elemento neutro, capace di mimetizzarsi perfettamente nella superficie muraria in cui è inserita, o risaltare proprio per la peculiarità di essere perfettamente complanare alla parete, ma magari con un rivestimento differente e particolare. Il pannello delle porte filo muro, infatti, può essere tinteggiato nella medesima finitura della parete o, al contrario, rivestito, laccato o decorato per farlo risaltare quale elemento di design peculiare e caratterizzante. Minimalismo e design in primo piano per l’esclusiva soluzione filomuro proposta da Bertolotto Porte: Walldoor Massima è una porta complanare alla parete, dotata di un telaio che consente di montarla sia su pareti in muratura che in cartongesso. La superficie della porta è verniciabile così da poterla rifinire come la parete mimetizzandola completamente.

Porte interne filo muro

Se un tempo in casa si era soliti replicare lo stesso modello di porta, solitamente a battente, in tutti i locali, oggi anche i serramenti costituiscono un importante complemento che conferisce personalità all’ambiente e vengono scelte differenti, nei sistemi di apertura e nei materiali con cui sono realizzati, a seconda della funzione che svolgono e in base allo stile degli interni. La porta filo muro è l’antitesi della tradizionale immagine di porta formata da un pannello e dotata di cerniere a vista e cornice: nasce dall’idea di volere mimetizzare coprifili, cornici e stipiti grazie alle cerniere a scomparsa, per camuffare chiusure e passaggi e creare una completa continuità e un assoluto rigore formale. Walldoor Massima di Bertolotto Porte è dotata di telaio perimetrale in alluminio estruso verniciato a finitura porosa di colore bianco. importante nelle dimensioni, con un battente spesso 58 mm, è particolarmente adatta per le soluzioni a tuttaltezza. Il telaio di Walldoor Massima ha finitura bianca porosa sovraverniciabile: un prodotto finito, ma che ben si presta, a seconda di gusti ed esigenze, ad essere pitturato con vernici ad acqua. Il sistema è disponibile, con due sezioni di profilo differenti, sia nella versione a spingere che quella a tirare.

Porte Bertolotto Walldoor Massima

Bertolotto Porte, leader sul mercato della produzione di porte da interni, contract e blindate, mette la tecnologia servizio della creatività e offre, con la collezione Walldoor Massima, soluzioni di porta filo muro che possono essere integrate in muri di diversi spessori (8-10-12-16-18-20cm), grazie all’uso di allargamenti nel telaio che garantiscono tra l’altro una maggiore stabilità alla porta. Gli allargamenti sono fissati al telaio, realizzati nella sua stessa finitura e costruiscono la spalletta del muro semplificando e velocizzando il montaggio del sistema con un risultato finale perfetto. Oltre alle porte walldoor Massima e Waldoor Minima, soluzione con telaio reversibile ce consente quindi modifiche anche in fase di installazione, il sistema Walldoor include anche porte scorrevoli e chiusure di vani pensate per armadi o nicchie. In questo caso il sistema si compone di telaio incassato, ante realizzate in mdf hydro (materiale che non teme l’umidità), cerniere e un sistema di chiusura push-pull. Ecco quindi a disposizione un sistema pratico ed elegante di chiusura, che può essere personalizzato con rivestimenti o vernici. Su Walldoor possono essere montati sistemi ad anta singola o doppia.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: