Redazione - 09 dicembre 201509 dicembre 2015
Portafoto da parete, fai da te, originali, album fotografici. Tutto quello che devi sapere per mantenere in vita i tuoi ricordi in modo nuovo e accattivante.
Redazione - 09 dicembre 201509 dicembre 2015
“Ho fatto delle foto. Ho fotografato invece di parlare. Ho fotografato per non dimenticare. Per non smettere di guardare”, così recitava lo scrittore francese Daniel Pennac. Quale frase più rappresentativa per indicare tutto il mondo che una fotografia porta con sé. Un banale click che sigilla un momento divertente, emozionante, spensierato. Immagini che lasciano impressi ricordi e sensazioni, in grado di far rivivere emozioni anche a distanza di molti anni. Foto per ricordare chi eravamo, dove eravamo, per sigillare attimi della nostra vita. Nell’era digitale, del selfie facile e delle applicazioni fotografiche, le foto rimangono prigioniere di smartphone, tablet e di apparecchiature digitali, con il rischio di essere dimenticate e perse per sempre. Per dare un valore a questo continuo e ormai necessario fotografare non dovremo smettere mai di stampare le foto più rappresentative e dare loro una degna collocazione. La parete di casa può fungere benissimo da tela bianca su cui disporre portafoto classici in argento o ceramica, oppure originali, in legno o fatti in casa. Si può optare per un'unica grande stampa posta al centro della parete o sopra il caminetto, oppure si possono appendere tante piccole cornici disposte in modo geometrico, di un unico colore per far esaltare il contenuto, oppure portafoto colorati che racchiudono foto in bianco e nero. Avremo dato così un tocco personale, originale e familiare al nostro ambiente domestico.
L’album portafoto? Uno dei modi più classici per conservare e proteggere i nostri ricordi. L’album nasconde gelosamente gli istanti importanti della nostra vita. Dall’album per bambini, colorato e tenerissimo, per esempio, che archivia i primi attimi di vita e tutte le informazioni che riguardano il nuovo arrivato, agli album del matrimonio, eleganti e raffinati, realizzati con materiali di alta qualità, dal cuoio agli inserti in argento, per lasciare indelebile nel tempo il ricordo degli istanti più importanti del giorno delle nozze. Scontato dire che ne esistono di tutti i materiali, da quelli plastici a quelli più importanti in pelle e rilegati in modo artigianale, di tutti i colori e dimensioni per contenere i vari formati delle foto. L’ album fotografico è anche un gradito regalo, ideale per ogni occasione, non va considerato un dono banale, poiché può essere arricchito lasciando all’interno una dedica o applicando già alcune foto importanti che riguardano il festeggiato, per dare un principio e uno spunto alla raccolta.
Buona manualità, creatività, tempo e fantasia sono doti che non possono mancare in chi intende cimentarsi nella realizzazione di un portafoto fai da te. Oggetto che arricchisce la casa, arredando con gusto uno spazio bianco lasciato su una parete o trovando posto su un tavolino in soggiorno, oppure ottimo regalo, prezioso poiché fatto a mano e personalizzato. Nella sua realizzazione possiamo partire dall’immagine da incorniciare, prendendo spunto dai suoi colori o soggetti rappresentati, oppure possiamo iniziare da una delle tante tecniche disponibili, cercando quella più in linea alle nostre corde, che utilizzano ad esempio carta e cartone, oggetti di riciclo come tappi di bottiglie o vecchi bottoni, oppure che sfruttano l’arte del decoupage con i suoi effetti ornamentali e tridimensionali o le decalcomanie. Ma che ne dite di quest’originale portafoto di legno? L’occorrente oltre a cartoncino, forbici, squadretta e colla, sono tanti e piccolissimi pezzetti di legno, presi da un ramo o direttamente da terra, in un parco o nel giardino di casa. Questi andranno raccolti tutti all’incirca dello stesso diametro e tagliati più o meno tutti della stessa altezza, per essere poi incollati tutt’attorno al cartoncino che fa da supporto. In questa impresa potete farvi aiutare dai bambini di casa, sarà per loro un bel gioco e la cornice così realizzata sarà un originale regalo per la festa del papà.
Occorre dare nuova vita a una foto importante, o conferire a un ambiente un carattere particolare? Ecco che possiamo imbatterci in originali portafoto. Acquistati già confezionati o fatti con le proprie mani, molti sono gli spunti proposti da riviste di arredo e dal mondo web. Basta liberare la fantasia e con una buona dose di coraggio possiamo arredare uno spazio in un modo tutto nostro. Vi proponiamo tre soluzioni facili e simpatiche, come le foto “sottovuoto”, basta arrotolare la foto e inserirla nel barattolo, e il gioco è fatto. Può essere una simpatica idea per dei segnaposto a una cena o per la camera dei ragazzi. Se invece siete degli amanti del caccia e pesca, quale miglior modo che conservare i trofei delle vostre imprese marinare con una vecchia canna da pesca? Sarà un originale supporto ai ricordi delle vostre battute di caccia. Troppi spigoli nella stanza? Pilastri a vista? Non camuffateli ma mettiamoli in risalto con gli eccentrici portafoto angolari da muro. E ricordate che: “le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento” Henri Cartier-Bresson.