Redazione - 04 settembre 201204 settembre 2012
Ristrutturazione di un antico casale: impianti e tipologie di tecnologie utilizzate
Redazione - 04 settembre 201204 settembre 2012
Nato come residenza di campagna e poi divenuta casa estiva di una famiglia appartenente alla borghesia milanese, a Cesenatico recentemente è stato ristrutturato un antico casale in stile romagnolo per ospitare l’abitazione di un giovane manager e della sua famiglia.
Per apprezzare il progetto di ristrutturazione consideriamo innanzitutto il contesto in cui l’edificio è inserito: immerso nella quiete del paesaggio verde della campagna, ma distante pochi minuti di macchina dalla spiaggia. La progettazione interni ha voluto poi mantenere i legami del luogo con la sua storia, sia nella scelta dell’arredamento che nella struttura. Il viale d’ingresso introduce in un ampio portico, alle cui pareti sono appesi vecchi strumenti che raccontano la vita contadina del luogo, mentre la casa conserva volutamente una parte dei solai e alcune travi, entrambi nel legno originale.
Nella progettazione degli interni il proprietario si è occupato personalmente di scegliere e disporrel’arredamento, per creare ambienti che riflettano appieno il proprio gusto e la personalità di chi vi abita. Dai mobili alle lampade dai tessuti ai particolari materiali utilizzati, tutto è stato scelto con la consapevolezza di chi vuole il meglio per se e per i propri cari.
Consigliato dall’installatore di fiducia, il proprietario dell’antico casale romagnolo a Cesenatico ha scelto la domotica del sistema By-me di Vimar, per gestire in modo integrato e intelligente tutti i dispositivi installati. Vi sono stati abbinati i dispositivi della serie Eikon Evo, sempre di Vimar, il tutto per una più completa progettazione interni. Installato accanto alla porta d’entrata, un video touch Full Flat con schermo da 4,3” e placca in cristallo nero regala prospettiva di 360° sulla casa: è possibile supervisionare le varie attività interne ed usufruire di un pratico videocitofono, oltre a controllare l’impianto di illuminazione delle varie stanze e dell’esterno, impostare la temperatura degli ambienti e la diffusione sonora, gestire l’impianto di irrigazione esterno. Multimedia video touch con schermo da 10” anche per la cucina e il piano superiore.
Il collegamento al web attraverso rete LAN permette a tutta la famiglia di utilizzare internet e i suoi servizi, tra cui la web radio, la lettura delle previsioni meteo o l’accesso a testate online. Integrato con il Web Server, poi, l’apparecchio controlla tutto il sistema domotico By-me. Così è possibile avere sotto controllo da un unico punto - anche da remoto attraverso internet - le varie zone della casa e per ognuna di esse richiamare gli scenari, governare gli automatismi, dosare l’illuminazione e regolare la temperatura dell’abitazione. Le placche della serie Eikon Evo di Vimar, declinate nelle varie finiture e nei materiali di pregio, garantiscono eleganza e comfort nei vari locali dell’abitazione.