Redazione - 06 luglio 201206 luglio 2012
Consigli e nozioni utili per pulire un frigorifero, come conservare gli alimenti con Stanhome
Redazione - 06 luglio 201206 luglio 2012
Forse non tutti lo sappiamo, ma il frigorifero può essere veramente pericoloso! Gli sbalzi di temperatura, il cibo lasciato scoperto o non ben incartato, l’introduzione di alimenti presi dagli scaffali sporchi dei supermercati risultano essere dei potenziali ricettacoli di batteri, in casi estremi addirittura dannosi per la salute. Bisogna dunque pulire il frigorifero periodicamente, avvalendosi dei giusti strumenti. Stanhome, per farlo, consiglia Fridge Pulitore sbrinante frigoriferi , che oltre a pulire, igienizza e facilita la sbrinatura. Fridge infatti elimina la brina e pulisce i residui essiccati che si formano all'interno di frigorifero e congelatore.
Pertanto, bando agli indugi: è giunta l’ora di affrontare il nostro frigo in tre facili mosse, vediamo come fare: • Collocarlo ad almeno 10 centimetri di distanza dal muro, per lasciarlo “respirare”. Il ricambio d’aria evita che si surriscaldi e ne garantisce il buon funzionamento. • Sbrinare il freezer almeno ogni tre – quattro mesi, e in ogni caso non lasciare mai che il ghiaccio superi i 5 millimetri di spessore. Se il motore si affatica, perde efficienza e i consumi di elettricità si fanno sentire in bolletta. • Mantenere sempre pulite le serpentine, sia interne sia esterne.
Ma, oltre a pulire il frigorifero, è fondamentale tenere sempre in ordine il frigorifero. Per farlo il nostro consiglio è quello di eliminare gli imballaggi esterni dei cibi, portatori di germi. Potete raggruppare gli alimenti per famiglia e posizionarli in base alla temperatura diversa che c’è nel frigo, tenendo presente che nella parte superiore c’è più caldo che in quella in basso, dove si potranno riporre ad esempio le carni ed i cibi crudi. Sistemate infine i prodotti con data di scadenza ravvicinata davanti a tutti gli altri e coprite gli alimenti per evitare la trasmissione eventuale dei batteri da un alimento all'altro.